Le Dimore del Quartetto

CASTELLO DI RONCADE, RONCADE (TV)

Categorie , ,

Il Castello di Roncade è uno degli esempi più interessanti, nel Nord Italia, dell’architettura rinascimentale. Inoltre, è l’unica villa pre-palladiana cinta da mura medievali sovrastate da maestosi merli. Sorge al centro della città di Roncade, immerso nella campagna veneta tra Treviso e Venezia. Il maniero fu donato nel 900 da Ottone II ai Conti di Collalto. Successivamente venne distrutto per mano di Cangrande della Scala. Fu Girolamo Giustinian, patrizio veneto, ad attuarne nel XVI secolo la ricostruzione, sulla traccia del precedente edificio. Il progetto del castello, che noi oggi possiamo ancora ammirare, fu a cura del famoso architetto Mauro Coducci – tra le sue opere, anche il campanile di Piazza San Marco a Venezia.

Villa Giustinian divenne quindi dimora dell’omonima famiglia, che la abitò per quasi quattro secoli. Verso la fine del 1800 il ramo veneziano dei Giustinian si estinse, e il Castello venne acquisito dalla famiglia Ciani Bassetti, di origini trentine e di antiche tradizioni agricole.

www.castellodirocade.com

LE PROPOSTE DEL CASTELLO DI RONCADE

Centodieci ettari vitati in provincia di Treviso, con un terroir caratterizzato da un microclima con scarse precipitazioni e da uno strato di “caranto” a pochi centimetri di profondità, permettono al Castello di Roncade di produrre vini di qualità: vini bianchi profumati e vini rossi corposi che hanno saputo distinguersi, vincendo importanti riconoscimenti nelle guide e nei concorsi enologici.

VINI ROSSI

Rosso dell’Arnasa – Merlot DOC Piave 2018/2019
€10,50 a bottiglia

Merlot Doc Piave 2019/2020
€ 6,50 a bottiglia

Cabernet Doc Piave 2020
€ 6,50 a bottiglia

Rosé Di Raboso 2021
€ 6,50 a bottiglia

Raboso dell’Arnasa – Raboso DOC Piave 2017
€13 a bottiglia

Vitigno autoctono trevigiano, già conosciuto ai tempi della Serenissima Repubblica di Venezia come ‘vin da viajo’, grazie alle sue caratteristiche di varietà robusta, ricca di tannini e con una marcata acidità.

Villa Giustinian Cuvée 2017
€18 a bottiglia

Villa Giustinian, il principe dei vini prodotti dal Castello di Roncade. È un taglio bordolese classico, ottenuto da uve di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot; affinato per almeno 24 mesi in botti di rovere francese. La selezione delle uve nelle annate migliori permette a questo vino di migliorarsi con la permanenza in bottiglia.

Baronessa Ilaria Passito Di Raboso 2015
19,50 a bottiglia – 0,50 Lt, Alc.15%

Ordine minimo di 12 bottiglie, spedizione in tutta Italia. Contributo di imballaggio e spedizione 25.

Per maggiori informazioni riguardo ai vini del Castello di Roncade www.castellodironcade.com/vini

VINI BIANCHI

Pinot Grigio Doc Venezia 2020/2021
€6,50 a bottiglia

Chardonnay Doc Venezia 2020/2021
€6,50 a bottiglia

 Bianco Dell’arnasa – Chardonnay Barrique 2020
€10,50 a bottiglia

Manzoni Bianco – IGT Veneto 2021
€8 a bottiglia

Ordine minimo di 12 bottiglie, spedizione in tutta Italia. Contributo di imballaggio e spedizione 25.

Per maggiori informazioni riguardo ai vini del Castello di Roncade www.castellodironcade.com/vini

VINI SPUMANTI

Prosecco – Brut DOC Treviso
€7,50 a bottiglia

Prosecco Extra Dry – DOC Treviso
€7,50 a bottiglia

Patriarca Prosecco Rosé – Prosecco DOC Treviso Rosé extra Dry Millesimato
€8 a bottiglia

Baronessa Isabella – Spumante Brut
€8 a bottiglia

Prosecco Extra Dry Doc Treviso Magnum
€15,50 a bottiglia – 1,50 Lt

Patriarca Spumante Rosé Pinot Noir Magnum
€18,50 a bottiglia – 1,50 Lt

Grappa Castello di Roncade
€16 a bottiglia0,50 Lt

Ordine minimo di 12 bottiglie, spedizione in tutta Italia. Contributo di imballaggio e spedizione 25.

Per maggiori informazioni riguardo ai vini del Castello di Roncade www.castellodironcade.com/vini

I tour offerti dal Castello di Roncade sono un viaggio che inizia dall’antica nobiltà Veneziana fino alla produzione dei loro vini, scoprendone i segreti, dalla villa, spostandosi all’esterno tra gli splendidi vigneti che la circondano. Tutto ciò, assaporando i migliori prodotti locali stagionali e i loro vini in un ambiente caldo ed accogliente, per un’esperienza indimenticabile.


LE DEGUSTAZIONI:

Tour “Cantina e degustazione” al Castello di Roncade
€15 Adulti – €3 bambini (5-17 anni)

– Visita alla cantina di invecchiamento
– Degustazione di 3 vini dell’azienda a scelta
Durata: 40 minuti 

 


Tour “Cantina Experience

€25 Adulti – €5 bambini (5-17 anni)

– Introduzione storica e visita al salone d’ingresso della Villa
– Visita al Brolo, vigneto della Villa
– Visita alla cantina di invecchiamento
– Degustazione di 5 vini dell’azienda con tagliere di salumi e formaggi
Durata: 1 ora e 30 minuti

Disponibili dal lunedì al venerdì alle ore 10:30 oppure alle ore 16:00 – solo su prenotazione. I tour sono sempre garantiti in lingua italiana e inglese.

LA STORIA DELLA FAMIGLIA

Oggi il Castello di Roncade è guidato dalla famiglia di Baroni Ciani Bassetti  di origini trentine e di antiche tradizioni agricole. Essi rilevarono la proprietà del Castello all’inizio del Novecento intervenendo con una importante ristrutturazione e con il reimpianto dei vigneti.
Nel 1930 infatti il Barone Tito Ciani Bassetti scelse il Castello di Roncade come il luogo che avrebbe ospitato la famiglia e il suo sogno: un’attività vinicola in un’antica terra vocata alla viticoltura, sin dall’epoca romana e della Serenissima. L’Azienda vitivinicola è oggi guidata da Vincenzo Ciani Bassetti e suo figlio Claudio Ciani Bassetti che continuano a valorizzare di pari passo la vigna e in cantina.

Vuoi scoprire tutte le proposte delle Dimore?