BORGO COLOGNOLA, PERUGIA

Borgo Colognola sorge in un luogo di estrema vocazione agricola, testimoniata dallo stesso nome del Borgo, che già dall’XI secolo indicava l’esistenza di un insediamento agricolo molto antico denominato “Coloniola”, cioè piccola colonia.La prima documentazione sull’insediamento agricolo a Colognola risale al catasto realizzato dal Comune di Perugia tra il 1339[…]

Read More

BOSCO DI SAN FRANCESCO, ASSISI (PG)

Il viaggio dei pellegrini del Terzo MillennioNon una semplice passeggiata fra i boschi o un’escursione naturalistica. La visita al Bosco di San Francesco, splendido esempio di paesaggio rurale italiano di 64 ettari e oltre 800 anni di storia, è molto di più. Si tratta di un vero e proprio cammino[…]

Read More

CASA MENOTTI E MAHLER & LEWITT STUDIOS, SPOLETO (PG)

Casa Menotti Centro di Documentazione del Festival dei Due Mondi, sita in un palazzo cinquecentesco in Piazza del Duomo a Spoleto, è stata la dimora spoletina del compositore Gian Carlo Menotti fino alla sua scomparsa nel 2007. Dal 2011 Casa Menotti, sotto l’egida e il patrocinio della Fondazione  Monini, è[…]

Read More

CASTELLO DI MAGRANO, GUBBIO (PG)

Il Castello di Magrano si erge su un promontorio circondato da un’ampia ansa del fiume Chiascio nel territorio di Gubbio, in Umbria.Immerso in un paesaggio incontaminato, costellato di boschi, prati e acque, la storia di Magrano risale al Medioevo, quando costituì il fulcro della difesa del Comune di Gubbio contro[…]

Read More

CASTELLO DI MONTEGUALANDRO, TUORO (PG)

Il castello di Montegualandro si trova nel territorio del Comune di Tuoro il trasimeno al confine con la Toscana su una altura dominante l’intera zona. Tale posizione ne ha fatto ovviamente nei secoli un’importante opera militare che varie fonti fanno risalire agli Etruschi.Memorie successive affermano che Annibale vi ponesse il[…]

Read More

CASTELLO DI MONTORO, TERNI

Situato nei pressi di Montoro, il Podere San Giovanni dista 5 Km dal paese medievale di Montoro. Ha 4 camere con 3 bagni e un patio esterno di circa 200 m2.L’autostrada del sole dista a circa 6 Km da Orte e il Podere si trova sulla strada che si connette[…]

Read More

CASTELLO DI POSTIGNANO, SELLANO (PG)

Castello di Postignano è un luogo ideale per il riposo e per fuggire dai rumori e dall’inquinamento della città. Comodamente al centro della Valnerina, è uno straordinario punto di partenza verso le bellezze artistiche e naturali dell’Umbria, per la pratica di trekking, equitazione, cicloturismo, rafting, deltaplano, oltre che di famosi[…]

Read More

IL PARADISO DI PIANCIANO, SPOLETO (PG)

La proprietà Pianciano, a soli 12 km da Spoleto, si estende all’interno di un magnifico uliveto del XVII secolo e comprende la splendida villa settecentesca – Paradiso di Pianciano – e, sulla collina di fronte, il medievale Borgo di Pianciano. La famiglia dei conti Pianciani, tra le più illustri dell’Umbria, verso[…]

Read More

LA CATENA, PERUGIA

 La Catena si trova a Perugia, in località Murelli, e presenta evidenti tracce medievali che accennano ad un passato di luogo fortificato (castrum), come si desume dall’arco murato, visibile dal cortile interno, o dalla cortina muraria all’altezza del piano terra. La prima documentazione sicura deriva dalla mappa del catasto del 1728[…]

Read More

PODERE MARELLA, CASTIGLIONE DEL LAGO (PG)

Podere Marella è un’azienda vitivinicola e agrituristica situata sul confine tra la Toscana e l’Umbria, vicino al Lago di Trasimeno. La proprietà si trova tra vigne, ulivi e boschi di querce, un’oasi di solitudine e tranquillità, lontano dalla folla ma con facile accesso a negozi, trasporti e mezzi pubblici, e ai[…]

Read More