DIMORE SOSTENITRICI

Essere una Dimora Sostenitrice significa condividere gli stessi valori de Le Dimore del Quartetto e sostenere lo sviluppo europeo del progetto, supportando concretamente la carriera di giovani musicisti internazionali e promuovendo attività di valorizzazione del territorio italiano ed europeo. LE DIMORE SOSTENITRICI VILLA BELGIOJOSO BRIVIO SFORZAMerate (LC) VILLA LE POZZARELLEFiesole[…]

Read More

A440 IN TUSCANY, PIENZA (SI)

A440 in Tuscany nasce dall’amore per Pienza e la Val d’Orcia e da una lunga esperienza nella cura di raffinate ed eleganti dimore turistiche, legate alla tenuta vitivinicola Il Moro di San Giovanni.A440 in Tuscany offre ospitalità a chiunque sia in cerca di un momento di relax nel cuore di[…]

Read More

ABBAZIA DI MIRASOLE, OPERA (MI)

Nel territorio a Sud di Milano, in prossimità del Comune di Opera, sorge l’Abbazia di Mirasole. Fondata dall’Ordine degli Umiliati a cavallo tra il XII e il XIII secolo, l’Abbazia rappresenta uno degli esempi più pregiati di Grangia fortificata lombarda, ovvero un tipo di unità rurali adibite a utilizzi agricoli[…]

Read More

ABBAZIA DI SAN FRUTTUOSO, CAMOGLI (GE)

Un angolo di paradiso sul mare di Portofino. Incastonato in una placida insenatura raggiungibile solo a piedi o in barca, in un tipico borgo ligure stretto tra il mare azzurro e i verdi terrazzamenti del Monte di Portofino, sorge dal X secolo su una fonte d’acqua perenne un monastero benedettino,[…]

Read More

ABBAZIA DI SANTA MARIA DI CERRATE, LECCE

Il Salento ha un cuore millenario. Scolpita nell’XI secolo nella bianca pietra leccese, pregevole testimonianza del Romanico pugliese, impreziosita da raffinati affreschi, la chiesa di S. Maria di Cerrate sorge al centro di una tipica masseria del Salento, un tempo monastero di rito greco ortodosso, poi centro di produzione agricola[…]

Read More

ALBERGO TERMINUS, COMO

Il Terminus fu costruito nel 1900 sul Lungo Lario di Levante, oggi Lungo Lario Trieste, dall’architetto Italo Zanolini. Conserva nel nome, Terminus, il ricordo della sua funzione originale di “spa termale” del vicino Grand Hotel Plinius, e fu eretto per celebrare il centenario della prima batteria elettrica, invenzione di Alessandro[…]

Read More

AMBASCIATA DI FRANCIA PRESSO LA SANTA SEDE, ROMA

Dal 1950, l’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede si colloca all’interno della Villa Bonaparte, vicino Porta Pia. L’edificio fu costruito nel 1749 per il cardinale Silvio Valenti Gonzaga, segretario di Stato di Papa Benedetto XIV. Senza dubbio fu la vicinanza del Palazzo del Quirinale (ora sede della presidenza della[…]

Read More

ANTICA TORRE TORNABUONI, FIRENZE

La casa-torre denominata “Antica Torre Tornabuoni” che sorge all’inizio della via omonima a pochi passi dal ponte di Santa Trinita, fu costruita nella metà del XIII secolo dalla Famiglia guelfa dei Ruggerini e fu poi ceduta alla famiglia dei Fastelli o Pietrobono. Dai primi anni del 1300 fino al 1770[…]

Read More

Arte Sella, Borgo Valsugana (TN)

Arte Sella: the contemporary mountain. Un processo creativo unico, che nell’arco di un cammino trentennale ha visto incontrarsi linguaggi artistici, sensibilità e ispirazioni diversi accomunati dal desiderio di intessere un fecondo e continuo dialogo tra la creatività e il mondo naturale.  Tre percorsi immersi nel bosco dove la mano e la[…]

Read More

ASTAPIANA VILLA GIUSSO, VICO EQUENSE (NA)

Il complesso di Villa Giusso Astapiana rappresenta un modello di insediamento umano mantenutosi in armonia con la natura e sviluppatosi nel rispetto dell’ambiente che lo circonda. Questa dimora storica del 1600, in origine monastero camaldolese, offre ai suoi ospiti un’oasi di tranquillità e benessere. Essendo situata a 400 m sul[…]

Read More