BORGO MUSOLINO, MESSINA

Un antica dimora siciliana, espressione del primo eclettismo-liberty di Messina, situata nel cuore dei Monti Peloritani, con un appagante e meraviglioso affaccio sul mar Mediterraneo e le isole Eolie.Oggi, a seguito di un’imponente ristrutturazione, Borgo Musolino risorge, divenendo un Country Resort ed Eco-Park unico e pregevole dedicato al benessere fisico e spirituale della persona, con un attenzione particolare al mangiar sano ,[…]

Read More

CANTINA BUONIVINI PLANETA, NOTO (SR)

Da cinque secoli, attraverso 17 generazioni, la nostra famiglia si impegna a percorrere le strade dell’evoluzione agricola in Sicilia. La nostra è la storia di un viaggio nel tempo e nello spazio, nei cinque territori – Menfi, Vittoria, Noto, Etna, Capo Milazzo – in cui oggi nascono i nostri vini,[…]

Read More

CASA SANTA CATERINA, NOTO (SR)

Casa Santa Caterina sorge sull’impianto di un piccolo edificio borghese di fine Ottocento, che era stato la residenza “del dottore”, un chirurgo, eminenza nel quartiere popolare di Santa Caterina di Noto, un intreccio di vicoli, cortili e ronchi a margine del centro storico.Corrado Papa, l’architetto a cui è stato affidato[…]

Read More

MANDRANOVA, PALMA DI MONTECHIARO (AG)

Mandranova è una azienda agricola che produce olio extra vergine di oliva e mandorle, ubicata a Palma di Montechiaro (AG), città nota per Tomasi di Lampedusa e “il Gattopardo”. La zona offre diverse interessanti opportunità per il turismo: culturali, la Valle dei Templi dista circa 20km di mare, con Scala[…]

Read More

ORATORIO DEL SS. ROSARIO IN SANTA CITA, PALERMO

La compagnia del SS. Rosario in Santa Cita fu fondata nel 1570 dopo la scissione con l’omonima compagnia con sede in San Domenico ed inaugurò il proprio oratorio nel 1686. La compagnia, tra le più ricche e prestigiose, costretta ad un rigido protocollo comportamentale, si dedicava ad opere assistenziali ed[…]

Read More

ORTO BOTANICO, PALERMO

L’Orto Botanico di Palermo è un’istituzione museale e didattico-scientifica del Centro Servizi del Sistema Museale dell’Università di Palermo, che vi ha sede. Ospita una biblioteca, una sede congressi e numerosi spazi espositivi. L’origine dell’Orto Botanico di Palermo risale agli ultimi decenni del XVIII secolo, epoca in cui ebbe inizio nel[…]

Read More

PALAZZO BISCARI, CATANIA

Palazzo Biscari, il più sontuoso edificio privato di Catania, rappresenta un caso unico, per la struttura, la pianta e le decorazioni. Dopo il terremoto che nel 1693 distrusse quasi interamente la città, Ignazio Paternò Castello III Principe di Biscari ottenne dal Luogotenente Generale Giuseppe Lanza, artefice della ricostruzione catanese, il[…]

Read More

PALAZZO CASTRO-POLARA GRIMALDI, MODICA (RG)

Palazzo Castro-Polara Grimaldi sorge ai piedi del Duomo di San Giorgio. La sua posizione centrale regala una vista unica sulla città di Modica. La storia del Palazzo affonda le radici nel XVII secolo e in origine il suo aspetto era diverso dall’attuale. Dopo il grande terremoto del 1693, che devastò il Val[…]

Read More

PALAZZO DEGLI ANTOCI, RAGUSA

La visione eclettica e ingegnosa dei maestri del Libery siciliano è visibile in ogni angolo di Palazzo Antoci.L’odierna struttura del palazzo storico è stata realizzata dall’architetto Paolo Lanzerotti nei primi decenni del 1900.Ieri come oggi, oggi come ieri: grazie alla lavoro di conservazione certosino portato avanti dagli eredi – Donna[…]

Read More

TENUTA CAMMARANA, RAGUSA

La casa della Tenuta Cammarana è una dimora storica di campagna e si trova sull’ Altipiano Ibleo tra Ragusa ed il Castello di Donnafugata. Lontana dal caos dei centri abitati è un luogo elegante ed austero immerso nella sua antica bellezza.  Concepita come casa di villeggiatura, era situata al centro di un[…]

Read More