IL CASALE DEL DUCA, URBINO (PU)

Il Casale del Duca sorge dominante sulle dolci colline marchigiane, proprio di fronte ad Urbino di cui si gode una bellissima vista. La sua edificazione è molto antica, risale al pieno rinascimento quando il Duca Federico da Montefeltro era signore incontrastato del territorio. La casa è originale nel contesto del[…]

Read More

PALAZZO BRANCADORO, FERMO (FM)

Palazzo Brancadoro, che sorge tra le vie medievali del centro storico di Fermo, risale alla fine del XVII secolo, precisamente al 1669. Fu residenza di Cesare Brancadoro, appartenente a una delle più antiche famiglie patrizie della città.Nato nel 1755 dal conte Giuseppe e da Giulia Massi, Cesare fu avviato alla[…]

Read More

PALAZZO DALLA CASAPICCOLA, RECANATI (MC)

Il Palazzo Dalla Casapiccola a Recanati, dimora storica del ‘600/’700, è aperto agli ospiti che potranno così godere dell’esclusività offerta da questo genere di alloggio. Al centro della regione Marche, con il caratteristico aspetto dei piccoli borghi raccolti sulle dorsali collinari, Recanati, città d’arte e di poesia, è circondata dalla[…]

Read More

VILLA IL CASTELLANO, PORTO SANT’ELPIDIO (FM)

Tra i fiumi Chienti ed Ete Morto, verso il mare, villa il Castellano sorge sul sito di un avamposto romano e di un successivo castello medioevale appartenente all’arcidiocesi fermana nei cui resti, nel XVI secolo, si sarebbe trasferito Giorgio Arianiti Comneo, proveniente da Bisanzio con la moglie, la principessa Colonna[…]

Read More