CASTELLO DI BUTTRIO, BUTTRIO (UD)

Nell’Italia del Nord Est, in particolare in quella piccola regione chiamata Friuli Venezia Giulia, caratterizzata da una diffusa, quasi capillare, presenza di aziende vitivinicole che l’hanno resa nota nel mondo, si trova Buttrio, paese della zona sub-collinare particolarmente vocata alla viticoltura. E Buttrio, che vanta antiche origini ed una variegata[…]

Read More

CASTELLO DI SUSANS, MAJANO (UD)

Il Castello di Susans si presenta nella forma e nella struttura architettonica voluta nel 1636 dal Conte Fabrizio di Colloredo, cresciuto ed educato in Toscana presso la corte di Ferdinando I, il quale decise di costruire su precedenti rovine medioevali una splendida residenza di tipo mediceo. Venne così edificata questa[…]

Read More

PALAZZO LANTIERI, GORIZIA

Palazzo Lantieri è stato nei secoli punto di riferimento e centro culturale per Gorizia e la sua Contea, oltre che per tutta la Mitteleuropa. Viene costruito nel XIV secolo per difendere l’entrata Sud-Orientale della città: dopo alcuni interventi di ampliamento e di abbellimento, la fortezza si trasforma con il passare[…]

Read More

VILLA IACHIA, RUDA (UD)

Non lontano dalle splendide Grado e Aquileia, Villa Iachia è una dimora storica del XVIII secolo protetta dalle Belle Arti, che apre le porte del suo “angolo di paradiso” per ospitare nelle sue stanze dense di storia.L’immenso parco secolare e le antiche cantine sapientemente restaurate sono una location esclusiva per l’organizzazione[…]

Read More

VILLA MARCHESE DE’ FABRIS, BEGLIANO (GO)

Villa Marchese de’ Fabris è la splendida dimora risalente alla fine del Seicento, realizzata per volere del Marchese Ottavio de Fabris in occasione del suo matrimonio con la contessa Savorgnan. Situata nella frazione di Begliano (San Canzian d’Isonzo), si trova a pochi passi (1 chilometro circa) da Trieste Airport a[…]

Read More

VILLA OTTELIO SAVORGNAN, ARIIS DI RIVIGNANO TEOR (UD)

Villa Savorgnan Ottelio si trova nell’antico borgo di Ariis, nel Comune di Rivignano Teor, in Friuli Venezia Giulia. Affacciata su un’ansa del fiume Stella, la Villa è immersa nel “Parco Comunale dello Stella” e nel “Sito di Interesse Comunitario Risorgive dello Stella”, che ospita interessanti esemplari di flora e fauna. La ragion d’essere della Villa si[…]

Read More