ABBAYE DE LONGUES, LONGUES-SUR-MER (NORMANDIA)

Uscendo dalla cittadina di Longues-sur-mer, sulla strada che porta a Bayeux sorge l’antica Abbazia di Saint Marie costruita nel XII secolo. A prima vista i visitatori non possono immaginarne l’importanza e lo splendore. Accedendo al primo chiostro si può osservare il frontone dell’abbazia restaurato nel 1700. Da qui si possono[…]

Read More

AMARÉ, PUYLAGARDE (OCCITANIA)

AMARÉ è un’associazione recente. Creata meno di un anno fa, accoglie musicisti professionisti e dilettanti per un fine settimana o una settimana, in pensione completa, nel cuore della campagna occitana. I musicisti in residenza possono provare, seguire corsi con insegnanti e tenere concerti. L’attività musicale si sviluppa principalmente in questa[…]

Read More

CASA ST GERMAIN DES PRÉS, PARIGI

Situato nel  cuore del VI arrondissement, nel quartiere di  Saint-Germain-des-Prés, l’immobile é di pura  fattura Hausmanniana e  gode della vicinanza del  jardin du Luxembourg, disegnato da Maria dei Medici, dove si trova anche la sede del Senato, e della chiesa di St. Sulpice.  Riunisce inoltre diverse istituzioni culturali prestigiose quali l’Institut de[…]

Read More

CHÂTEAU DE SAINT-BARTHÉLEMY, PERNES LES FONTAINES (PROVENZA)

Immerso in un meraviglioso giardino alla francese, lo Château de Saint-Barthélemy è il posto perfetto per una fuga musicale nella bellissima regione della Provenza. Con le sue molte stanze e il suo pianoforte Gaveau del 1911, la casa si presta naturalmente ad una residenza musicale, offrendo anche attività di passatempo[…]

Read More

CHÂTEAU DE SAINT LOUP, SAINT GERMAIN-CHASSENAY (BORGOGNA)

Lo Château de Saint Loup, costruito tra il 1845 e il 1848, fu progettato da Louis Visconti, che fu “L’ Architetto dell’Imperatore”, e con il suo parco è oggi classificato “Monument Historique” dallo stato francese. La dimora è situata in un parco di 25 ettari nella campagna della Nièvre, dipartimento[…]

Read More

ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA, PARIGI

L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi è un organismo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano, incaricato di diffondere e di promuovere la lingua e la cultura italiana. Tra i suoi compiti principali: l’organizzazione di iniziative culturali che abbiano per tema l’Italia, la sua vita culturale, artistica e[…]

Read More

LA CHAPELLE, CLAIREFONTAINE EN YVELINES (ÎLE-DE-FRANCE)

Clairefontaine è un comune che fa parte del Parco Naturale Regionale della Valle di Chevreuse, a 8 km dal Castello di Rambouillet, a meno di un’ora da Parigi in auto, vicino al National Football Centre Clairefontaine (CNF) ed alla Pernod Ricard University. Nel XII secolo venne fondata l’abbazia di Notre-Dame-de-Clairefontaine da[…]

Read More

LE GRAND MELLO, MELLO (HAUTS-DE-FRANCE)

Questi due castelli prospicienti l’uno all’altro, sono stati costruiti in tempi diversi: Il primo è una fortezza la cui fondazione risale al IX secolo, poi trasformata nel XV e XVIII secolo. Il secondo castello è il castello della Principessa, chiamato così per la figlia della potentissima e rinomata famiglia francese de Montmorency.[…]

Read More

MAISON DE L’ITALIE, PARIGI

La Maison de l’Italie è una residenza universitaria che accoglie professori, ricercatori e studenti da tutto il mondo. La maggior parte dei fondi per la costruzione della residenza furono donati dall’industriale Enrico Falck, senatore della Repubblica italiana nonchè presidente del Comitato per la Casa Italiana degli Studenti di Parigi. Col[…]

Read More

MAISON DU MEXIQUE, PARIGI

La Maison du Mexique è una residenza per studenti situata nella Cité Internationale Universitaire di Parigi (CiuP). Ospita studenti post-laurea iscritti a un istituto di istruzione superiore nella regione di Parigi riconosciuto dal governo francese. Sito vicino alla Maison Internationale, la Maison du Mexique fu la venticinquesima ad essere costituita[…]

Read More