ABBAZIA DI SANTA MARIA DI CERRATE, LECCE

Il Salento ha un cuore millenario. Scolpita nell’XI secolo nella bianca pietra leccese, pregevole testimonianza del Romanico pugliese, impreziosita da raffinati affreschi, la chiesa di S. Maria di Cerrate sorge al centro di una tipica masseria del Salento, un tempo monastero di rito greco ortodosso, poi centro di produzione agricola[…]

Read More

CASTELLO DI CASAMASSELLA, LECCE

I primi documenti sul Castello di Casamassella e sul centro urbano che si sviluppa intorno ad esso risalgono al Medioevo, quando, sotto il regno di Carlo d’Angiò, il castello era la residenza fortificata del feudatario Ruggero Maramonte.La posizione geografica strategica, nell’immediato entroterra idruntino, al riparo dalle frequenti scorrerie sulla costa[…]

Read More

MASSERIA SPINA, MONOPOLI (BA)

La Masseria Spina Resort è una tra le più antiche dimore d’epoca pugliesi, con alle spalle una lunga ed affascinante storia, iniziata nel XVI sec., che rivive in ogni singolo dettaglio del luogo, in cui natura, storia e tradizione si legano armoniosamente. I primi insediamenti di Masseria Spina rientrano tra[…]

Read More

PALAZZO AURIS, OSTUNI (BR)

Palazzo Auris sorge in una delle zone più nobili ed eleganti della città, interessata a un vero e proprio riordino urbanistico a partire dall’Unità d’Italia. La costruzione del Palazzo Auris s’inserisce, pertanto, in un clima di intenso fervore edilizio che caratterizza la città postunitaria. Il Palazzo Auris occupa per tre[…]

Read More

PALAZZO DUCALE ALESSANO, ALESSANO (LE)

Il Palazzo , che si trova nella piazza antica di Alessano, un borgo bizantino a pochi chilometri dal mare,fu edificato alla fine del XV secolo per volere dei conti del Balzo che avevano ereditato la contea da Francesco della Ratta, conte di Caserta il cui stemma,una stella a sedici punte,è[…]

Read More

PALAZZO PESCE, MOLA DI BARI (BA)

Palazzo Pesce, dimora storica di fine ‘700, nasce nel cuore di Mola di Bari, antico comune della Puglia affacciato sul mare.La prima proprietaria fu la famiglia nobiliare Roberti, che vendette nel 1777 la casa ai Martinelli, per trasferirsi nel celebre “Palazzo delle cento camere” nella attigua piazza XX Settembre. Nel 1810 il Palazzo risulta essere già proprietà della famiglia[…]

Read More

RELAIS MONASTERO SANTA TERESA, NARDÒ (LE)

Nardò: città d’arte, ricca di palazzi, torri, ville eclettiche, castelli, masserie, giardini monumentali, parchi naturali, su un territorio di 33 km, di cui 23 di costa con un mare incontaminato e cristallino. Una vera melting pot tra dominazioni greche, romane, normanne, spagnole e francesi. In questa splendida cornice, nasce il[…]

Read More

VILLA LA MERIDIANA, SANTA MARIA DI LEUCA (LE)

  Situata ai confini della terra, Santa Maria di Leuca, de Finibus Terrae, ha origini antiche: Virgilio ne parla nell’Eneide descrivendo lo sbarco di Enea presso i Salentini. Alla meraviglia delle vicende mitologiche, va aggiunta quella che nasce dalla contemplazioni di un paesaggio che le mille gradazioni delle acque del[…]

Read More