A440 IN TUSCANY, PIENZA (SI)

A440 in Tuscany nasce dall’amore per Pienza e la Val d’Orcia e da una lunga esperienza nella cura di raffinate ed eleganti dimore turistiche, legate alla tenuta vitivinicola Il Moro di San Giovanni.A440 in Tuscany offre ospitalità a chiunque sia in cerca di un momento di relax nel cuore di[…]

Read More

ANTICA TORRE TORNABUONI, FIRENZE

La casa-torre denominata “Antica Torre Tornabuoni” che sorge all’inizio della via omonima a pochi passi dal ponte di Santa Trinita, fu costruita nella metà del XIII secolo dalla Famiglia guelfa dei Ruggerini e fu poi ceduta alla famiglia dei Fastelli o Pietrobono. Dai primi anni del 1300 fino al 1770[…]

Read More

BADIA A COLTIBUONO, GAIOLE IN CHIANTI (SI)

La tenuta è adagiata nei rilievi più alti del Chianti, nel Comune di Gaiole in Chianti, da dove domina la valle dell’Arno ad est ed un ampia porzione del territorio chiantigiano a sud-ovest verso Monti in Chianti, dove si trovano i vigneti.Famosa per i suoi vini, oggi Badia a Coltibuono[…]

Read More

BORGO SANT’AMBROGIO, TREQUANDA (SI)

Elegante dimora storica circondata da ettari di natura incontaminata, Borgo Sant’Ambrogio è una struttura ricettiva d’eccellenza che sorge in una posizione privilegiata per bellezza, storia e cultura. Nel cuore della Toscana, adagiata tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, la proprietà si compone di una tenuta, di cui[…]

Read More

CASA DELL’ABATE NALDI, SAN QUIRICO D’ORCIA (SI)

La Casa dell’Abate Naldi, chiamata anche Palazzo Simonelli-Santi, si trova a San Quirico d’Orcia, 40 km a sud di Siena lungo il percorso della Via Francigena – l’attuale s.r.2 “Cassia”.Fu costruita nel XVII secolo per conto di Matteo Naldi, medico e scienziato senese, archiatra di papa Alessandro VII Chigi. Nel 1684[…]

Read More

CASA MOLBENA, CORTONA (AR)

Immersa nell’incantevole campagna toscana, accanto a un grande frutteto, tra boschi e terrazze di olivi, Molbena è il luogo ideale per chi vuole rilassarsi lontano dal caos e dall’affollamento, in una natura rigogliosa in ogni sua forma, rimanendo però a pochi minuti dalle bellezze artistiche di Cortona e dai numerosi[…]

Read More

CASA RASINA, CORTONA (AR)

Rasina è situata in splendida posizione a 500 mt di altitudine sui colli cortonesi che le conferisce una meravigliosa e unica vista sulla Val di Chiana. La casa, che prende il nome dal sito etrusco sul quale sorge, è frutto di una ristrutturazione appena completata di un antico rustico ed[…]

Read More

CASSERO DEL CASTELLO DI CONTIGNANO, CONTIGNANO (SI)

Il Castello di Contignano in Val d’Orcia fu costruito probabilmente dalla Famiglia Farnese nel 1293 sotto il controllo dell’Abbazia di San Salvatore che finì nel 1303, poiché vennero affidati alla famiglia dei Farnese, attraverso una delibera del Consiglio Generale del Comune di Siena del 28 maggio, diventandone effettivi proprietari. Nel[…]

Read More

CASTELLARE DI SARRI, RAPOLANO TERME (SI)

Il Castellare di Sarri è un piccolo borgo medievale di proprietà della famiglia Fatini del Grande composto dalla Casa Torre, un casale indipendente, una terza costruzione e nel centro una chiesa del XI secolo. Con larghi spazi interni, giardino e parco, interamente circondato da mura massicce, è collocato sull’alto di[…]

Read More

CASTELLO DEL CALCIONE, LUCIGNANO (AR)

Il Castello del Calcione, costruito nel X secolo, è una tenuta privata di 2.400 ettari situata nelle colline di Val di Chiana, tra Toscana e Umbria, una bellissima regione piena di alberi secolari, ulivi e vigneti. Il villaggio più vicino, Lucignano, è un gioiello quasi sconosciuto.Il paesaggio è costellato di case[…]

Read More