Le Dimore del Quartetto

CASA LAJOLO, PIOSSASCO (TO)

Categorie , ,

L’edificio, noto oggi come Casa Lajolo, insieme con gli immobili ed il terreno di rispetto, costituisce un esempio integro ed in discrete condizioni di residenza di campagna di gentiluomo piemontese nel 18° secolo.
La casa acquistò l’attuale assetto intorno alla metà del XVIII secolo, probabilmente per opera del conte Aleramo di Chialamberto: questa datazione è confermata sia dalla struttura esterna che dalle decorazioni di numerosi soffitti. Con l’estinzione dei Chialamberto, intorno al 1850, la proprietà fu ereditata dai cugini, i conti Lajolo di Cossano, antica famiglia di origine astigiana, che la possiede tuttora.
La struttura presenta tre aree principali: il giardino, l’orto e il tradizionale “prà giardin”. Di particolare pregio il giardino all’italiana, recentemente inserito dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) tra i beni da scoprire in Piemonte.

www.casalajolo.it

le proposte di casa Lajolo

Casa Lajolo organizza numerose attività, visite guidate, eventi, degustazioni, cene. Le attività e gli eventi organizzati a Casa Lajolo, non hanno semplicemente l’obiettivo di portare pubblico a visitare la dimora e il suo giardino. Sono occasioni per diffondere cultura, nel senso più ampio del termine, veicolata attraverso forme diverse di coinvolgimento, tenendo conto delle peculiarità e delle caratteristiche storiche, botaniche e paesaggistiche del luogo.

Il passato che permea ogni mattone della casa e ogni elemento del giardino, è la radice culturale sulla quale si innesta una contemporaneità che da tale passato non può che trarre beneficio per esprimersi al meglio. Ben vengano, allora concerti di musica contemporanea, esposizioni d’arte, laboratori per bambini o concorsi fotografici. Momenti in cui ritrovarsi, godere del bello che circonda ogni cosa, anche semplicemente facendo un picnic sul prato.

Scopri qui il programma degli eventi
www.casalajolo.it/gli-eventi

In omaggio all’orto-giardino e alla sua vocazione agricola, dal 2017 Casa Lajolo organizza ogni anno la Festa degli Orti, manifestazione che ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico su temi legati alla terra e alla sua produzione con uno sguardo alla sostenibilità e all’ambiente.

Per informazioni info@casalajolo.it o www.casalajolo.it

Dalla collaborazione con l’Associazione Parco del Nobile di Torino, nasce il miele di Casa Lajolo. Gli apicoltori si prendono cura delle arnie del giardino di Casa Lajolo, producono un miele buono e sostenibile e contribuiscono a curare le attività didattiche con le scuole del territorio. Aquistandolo, si sostengono le attività culturali e didattiche della Fondazione Casa Lajolo.

Per informazioni info@casalajolo.it o www.casalajolo.it

IL GIARDINO DI CASA LAJOLO

Il giardino di Casa Lajolo è uno spazio composito, formato da zone con caratteristiche strutturali e botaniche molto diverse. Si articola su più livelli collegati tra di loro da gradini di pietra:

RESIDENZE D’ARTISTA A CASA LAJOLO

Casa Lajolo II di Mauro Baio diventa copertina del numero di giugno e luglio 2023 di Pambianco Magazine Hotellerie.
L’opera realizzata per il progetto Residenza d’Artista raffigura la facciata principale di Casa Lajolo a Piossasco (TO).

SFOGLIA IL MAGAZINE

LA FONDAZIONE CASA LAJOLO

Costituita nell’agosto 2016, la Fondazione Casa Lajolo ha come scopo primario la tutela, la conservazione, la valorizzazione e la trasmissione nel tempo del patrimonio di interesse artistico, storico e culturale costituito dal complesso di terreni ed edifici di Casa Lajolo. Da questi presupposti deriva l’esigenza di aprire al pubblico la casa e il suo giardino, per far conoscere e apprezzare un pezzo di storia del territorio, anche attraverso la realizzazione di progetti e iniziative volti a promuovere gli studi e la ricerca storica e artistica come parte del più generale patrimonio del Paese.
La Fondazione ha inoltre a cuore le iniziative culturali e formative dei giovani, declinate nelle più varie espressioni artistiche con un orientamento privilegiato agli sbocchi professionali, anche mediante l’erogazione di borse di studio. Casa Lajolo vuole essere un luogo dove poter esprimere i propri talenti e dove poter fare rete con altre realtà.

Vuoi scoprire tutte le proposte delle Dimore?