RETE DELLE CASE E DEI MUSICISTI EUROPEI
Le Dimore del Quartetto insieme a circa altri trenta membri, tra cui case, musei ed instituzioni, si sono ufficialmente uniti alla Rete delle Case e dei Musei dei Musicisti Europei (Network of the Houses and Museums of European Musicians – HMMM), promossa dal Centre Européen de Musique.
Domenica 3 aprile 2022 la città di Bougival è diventata la capitale paneuropea della musica. La città dove hanno vissuto Pauline e Louis Viardot, Georges Bizet e Ivan Tourgueniev, è infatti il luogo che è stato scelto per la firma dell’Accordo delle Case e dei Musei dei Musicisti Europei.
“L’Europa dei musicisti esiste perché la musica ha formato l’Europa! Si tratta di mettere in evidenza un sentimento di appartenenza al suolo europeo, un sentimento che è stato portato dai grandi musicisti per secoli. Con questa rete, vogliamo ampliare le connessioni europee ed extraeuropee. La musica deve svolgere questo ruolo di connettore, ma anche un ruolo diplomatico, di ponte tra le culture e di dialogo tra le discipline”
Jorge Chaminé, presidente e fondatore del Centre Européen de Musique
I PRINCIPALI OBIETTIVI DELLA RETE INCLUDONO:
- La promozione del senso di appartenenza alla cultura e al patrimonio culturale comune dell’Europa attraverso la valorizzazione del lavoro artistico e dell’eredità degli illustri musicisti europei.
- L’organizzazione di attività culturali e artistiche incentrate sulla mobilità dei giovani musicisti, gli scambi accademici e il lavoro di ricercatori o dottorandi.
- La creazione di stagioni tematiche condivise dalla rete di Case e Musei con la capacità di organizzare eventi musicali.
- Sviluppo di residenze per artisti.
- Digitalizzazione di materiale d’archivio, spartiti, materiale epistolare, ecc.
- Dialogo con la tecnologia digitale e tutte le tecniche attuali.
- La creazione di dialoghi tra musica, arti e scienze.
- L’espansione delle connessioni extra-europee dove la musica può giocare un ruolo diplomatico ma anche un ponte tra culture diverse.
- Realizzare progetti di cooperazione con l’aiuto di fondi europei.
- Attrarre nuovo pubblico attraverso un lavoro educativo da sviluppare tra i partner.
- La realizzazione di azioni di promozione, mediazione, sensibilizzazione e inclusione per tutti i pubblici.
Beethoven Haus. Bonn, Germany
Wiener Beethoven Gesellschaft. Vienna, Austria
Beethoven Haus. Baden, Austria. Bellini House and Museum. Catania, Italy
Bizet House. Bougival, France
Brahms House. Baden-Baden, Germany
Pablo Casals Foundation. Tarragona, Spain
Chopin Institute. Warsaw, Poland
Chopin House and Museum. Warsaw, Poland
Le Dimore del Quartetto. Milan, Italy
Henri Dutilleux-Geneviève Joy House. CandesB-Saint–Martin, France
Georges Enescu House and Museum. Bucharest, Romania
Manuel de Falla Foundation and Archives. Granada, Spain
Manuel de Falla House and Museum. Granada, Spain
António Fragoso House. Pocarica, Portugal
Kodaly Museum. Budapest, Hungary
Francisco de Lacerda House. Ribeira Seca Calheta, Portugal
Franz Liszt Academy and Museum. Budapest, Hungary
Victoria de Los Ángeles Foundation. Barcelona, Spain
Mendelssohn House. Leipzig, Germany
Menotti House and foundation Monini. Spoleto, Italy
Stevan Mokranjac House. Belgrade, Serbia
Jesús de Monasterio House. Potes, Spain
Moreira de Sá e Costa House. Porto, Portugal
European Mozart Ways. Salzburg, Austria
Joaquín Rodrigo Foundation. Madrid, Spain
Amália Rodrigues House and Museum. Lisbon, Portugal
Sibelius Museum. Turku, Finland
Sibelius House (Ainola). Järvenpää, Finland
Nydahl Collection. Stockholm, Sweden
Ivan-Tourgueniev Datcha and Museum. Bougival, France
Villa Pauline et Louis Viardot. Bougival, France
World Human Forum. Athens, Greece
Centre Européen de Musique. Bougival, France
Acción Cultural Española. Madrid, Spain
City of Lisbon, Portugal
City of Granada, Spain
City of Catania, Italy
Government of Cantabria (Gobierno de Cantabria), Spain
City of Turku, Finlande
Europa Nostra, The Hague, Netherland
Hispania Nostra, Madrid, Spain
National Sound Archives, Mafra, Portugal
San Cassiano Theatre, Venezia, Italy
Terra Foundation, Lisbon, Portugal
