L’idea nasce per rispondere da una parte alla volontà di valorizzare l’arte e la professionalità del Maestro liutaio intercettando un pubblico specifico e dall’altra, alla necessità di disporre di strumenti di qualità per i giovani musicisti al debutto della carriera: a partire da questi bisogni nasce The String Circle, una Rete diffusa di Maestri Liutai che facilita lo scambio internazionale tra queste due figure favorendone la crescita professionale e artistica.
L’obiettivo di The String Circle è la realizzazione di una piattaforma che metta in connessione l’eccellenza della liuteria italiana e internazionale con la nuova generazione dei migliori musicisti da camera.