Le Dimore del Quartetto

SONO CURIOSO

Le Dimore del Quartetto è un’impresa creativa che valorizza la musica da camera e il patrimonio culturale europeo, in un’economia circolare

La nostra attività nasce dallo scambio di ospitalità e concerti: normalmente il Quartetto (o il Trio) ci contatta quando ha un impegno artistico in una città lontana dalla sua e noi ci occupiamo di trovare la Dimora nelle vicinanze che lo possa ospitare per qualche giorno (massimo una settimana). In cambio, l’ensemble dona ai proprietari di casa un concerto che può essere aperto al pubblico o privato per pochi invitati dei proprietari, ma sempre gratuito per chi vi partecipa.

Da questo scambio nasce un’economia circolare che restituisce a tutti i partecipanti molto più delle modeste risorse impiegate:
• le dimore aprono i loro spazi attraverso un’attività culturale ben strutturata
• i quartetti trovano luoghi dove riunirsi e studiare in tranquillità
• il pubblico assiste gratuitamente a concerti di alta qualità e con un format unico, non solo ascoltando ma soprattutto vivendo il concerto e la musica in una situazione molto intima.

Con una rete consolidata nell’ambito della musica da camera e del patrimonio culturale, Le Dimore del Quartetto progetta e organizza: residenze e concerti in dimore storiche e altri luoghi di interesse culturale, festival e itinerari di viaggio volti a scoprire e valorizzare i territori e la musica da camera, masterclass, corsi di perfezionamento e percorsi di formazione per musicisti, progetti didattici per scuole primarie, secondarie e università, formazione e attività di team-building per aziende.

COME È NATA L'IDEA?

L’idea de Le Dimore del Quartetto nasce nell’estate 2015, da Francesca Moncada che riconosce le peculiarità ed i bisogni sia dei giovani Quartetti d’archi, sia delle Dimore storiche.

Il Quartetto d’archi
È la forma principe della musica da camera. Prima ancora di essere un ensemble di musica da camera, il Quartetto è un lavoro di squadra ed un esperimento umano nel quale tutti e quattro gli strumenti hanno uguale importanza. Tanta deve essere la compattezza e la solidità di un Quartetto, dove ogni scelta interpretativa è frutto di una mediazione, spesso lunga e complessa, tra quattro teste, quattro cuori e quattro voci, che richiede lunghi periodi di studio e di vita in comuneSoprattutto nella fase di avvio alla carriera i Quartetti hanno bisogno innanzitutto di spazi a costo zero in cui riunirsi e studiare in assoluta concentrazione per alcuni giorni per preparare un concerto, un concorso o una lezione importante.

Le Dimore storiche
Sono oltre 60.000 soltanto in Italia e sono veri e propri monumenti, che ci rendono unici in tutto il mondo. Soprattutto nei piccoli centri, i castelli e le ville importanti sono l’unico polo di interesse turistico nonchè punto di riferimento per tutto il paese. I proprietari che ricevono questa eredità, insieme ad enormi costi di manutenzione, sentono la responsabilità di tramandarla e valorizzarla, di permettere al passato di essere testimone del suo tempo, ma anche di farlo dialogare con il presente e il futuro.
Fanno parte della nostra rete case private abitate, seconde case, strutture ricettive, musei, fondazioni, tenute agricole che producono vino o olio. Seppur sia difficile unificarne bisogni e caratteristiche in una sola categoria ci sono alcuni elementi che le contraddistinguono tutte: la disponibilità di spazi non utilizzati e la necessità di essere vive attraverso attività sostenibili.

Le Dimore sono anche realtà produttive straordinarie, con storie tutte da scoprire ed esperienze incredibili da vivere. Clicca qui per conoscere i loro prodotti, le loro offerte e per lasciarti ispirare dalla loro magia. 

 

Scopri di più sulla nostra storia!

COME FUNZIONA?

Scopri come funziona logisticamente l’organizzazione di una residenza

DOMANDE FREQUENTI

Sostienici con una donazione: clicca qui e scopri come. Anche una piccola donazione per noi fa la differenza e contribuisce allo sviluppo di una community che mette la bellezza a disposizione di tutti.

Ci sono inoltre diverse proposte rivolte ai privati o alle aziende che Le Dimore del Quartetto organizzano nelle Dimore e con i Quartetti o Trii della propria rete. Leggi qui tutti i servizi che offriamo.

Certo! I concerti in casa sono un’esperienza unica in cui vivere l’essenza della musica da camera e sentire una vicinanza particolare con i musicisti.

Puoi ingaggiare un nostro quartetto in data e luogo da te indicato, pagando un cachet. Scopri qui i nostri quartetti o proponi un programma / compositore particolare, sarà cura del nostro Direttore Artistico selezionare il Quartetto più adeguato per te.

 

Pensi che Le Dimore del Quartetto sia affine alla tua attività? Vorresti collaborare con noi? Raccontaci chi sei con una mail a info@ledimoredelquartetto.eu e facciamo rete!