VILLA DEI VESCOVI, LUVIGLIANO (PD)

Il rinascimento sui Colli Euganei Una villa d’ozio di inizio Cinquecento che domina la campagna dei Colli Euganei. Edificata per il soggiorno estivo dei vescovi padovani, opera sublime di celebri architetti, tra cui Giulio Romano, e decorata dal pittore fiammingo Lambert Sustris, la villa è un raffinato esperimento della cultura[…]

Read More

VILLA GHISLANZONI CURTI, VICENZA

Immersa in un parco secolare di oltre 30.000 mq, Villa Ghislanzoni è una dimora storica risalente al XVIII secolo, inserita in un complesso architettonico ampio ed articolato, di cui è parte anche Villa Gazzotti Marcello, progettata e realizzata dal celeberrimo Architetto Andrea Palladio. Pregiate statue settecentesche arricchiscono la facciata della[…]

Read More

VILLA PADOVANI, PASTRENGO (VR)

Tra Verona e il Lago di Garda, nel piccolo comune di Pastrengo, esiste un angolo di mondo speciale, dove vivere la magia del silenzio e l’esclusività di un luogo unico dove tutto è storia, arte e bellezza: Villa Padovani. La Villa, oggi di proprietà della Famiglia Padovani, ospita al suo[…]

Read More

VILLA SELVATICO DA PORTO, CODIVERNO DI VIGONZA (PD)

Villa Selvatico da Porto fu edificata probabilmente tra la fine del 1400 e l’inizio del 1500, ed è una dimora patrizia di campagna, in cui i nobili usavano soggiornare per la “villeggiatura” estiva e per il controllo dei possedimenti agricoli. Non vi sono notizie certe su chi commissionò la villa,[…]

Read More

VILLA TROUBETSKOY, MOGLIANO VENETO (TV)

Un’antica dimora storica del XVII secolo. La storia imperiale russa è la caratteristica principale di questa villa, essendo stata proprietà dei discendenti dello Zar Nicola I e per questo unica nei suoi arredi e meravigliosamente decorata.Questa villa dispone di tre piani, con salotti e salottini, stanze lettura, di relax e dei giochi. L’ampio[…]

Read More

VILLA VALMARANA AI NANI, VICENZA

Villa Valmarana ai Nani si compone di tre edifici situati in un grande parco d’epoca. La Palazzina (1669), la Foresteria e la Scuderia (1720) sono circondati da roseti, da un giardino all’italiana con la quinta scenica e il pozzo, da una carpinata. La Palazzina e la Foresteria sono affrescate da[…]

Read More