ŠEVČÍK QUARTET, REPUBBLICA CECA

Pavla Tesařová, violino Michael Foršt, violino Matouš Hasoň, viola Martin Houdek, violoncello Il Ševčík Quartet è stato fondato nel giugno 2020 a Praga. Il quartetto studia al Conservatorio di Praga con Radek Křižanovský (Quartetto Apollon) dal 2020, e nel 2021 ha ripreso gli studi all’Accademia delle Arti dello Spettacolo di[…]

Read More

TRIO SHELIAK, ITALIA

Sergio Costa, pianoforteEmanuele Brilli, violinoMatilde Michelozzi, violoncello Il Trio Sheliak nasce nel 2019 a Firenze dalla passione condivisa per il trio con pianoforte. Docente di riferimento del Trio è Daniela De Santis, fondamentale per la formazione e crescita del gruppo.  A ottobre 2021 il Trio vince la selezione per lo Stauffer[…]

Read More

SKAZKA QUARTET, PAESI BASSI

Lena ter Schegget, violino Dmitry Ivanov, violino Lisa Eggen, viola Emma Besselaar, violoncello Lo Skazka Kwartet è stato fondato nel 2020 nei Paesi Bassi. La formazione attuale è stata costituita nel marzo 2022 ed è composta da Lena ter Schegget, Dmitry Ivanov (violini), Lisa Eggen (viola) ed Emma Besselaar (violoncello).[…]

Read More

TRIO SŌRA, FRANCIA

Pauline Chenais, pianoforteAmanda Favier, violinoAngèle Legasa, violoncello “Un’entrata in scena strepitosa (…) La fortuna sorride agli audaci che salgono in cima a una discografia di alto livello”. Choc Classica – Marzo 2021 Il primo disco del Trio Sōra, un triplo album dedicato all’integrale dei trii di Beethoven (Naïve – novembre[…]

Read More

TRIO SPILLIAERT, BELGIO

Gauvain de Morant, pianoforteJean-Samuel Bez, violinoGuillaume Lagraviere, violoncello Formatosi a Bruxelles, il Trio Spilliaert deve il suo nome e la sua principale ispirazione al pittore Léon Spilliaert.Riunisce il pianista Gauvain de Morant, il violinista Jean-Samuel Bez e il violoncellista Guillaume Lagravière.Premiato in numerose occasioni in concorsi internazionali, 1° premio al[…]

Read More

QUATUOR TCHALIK, FRANCIA

Gabriel Tchalik, violinoLouise Tchalik, violinoSarah Tchalik, violaMarc Tchalik, violoncello “Ma la vera rivelazione del festival è portata dal Quatuor Tchalik, che ispira per la sua omogeneità sonora, il controllo delle linee, l’umiltà e l’onestà verso la musica.” | Diapason Il Quatuor Tchalik, con sede a Parigi, si distingue anche perché[…]

Read More

TRIO TEMPUS, SPAGNA

Maria Tió Garcia, violinoFerran Bardolet Rifà, violoncelloRicard Rovirosa Cabré, pianoforte Il Tempus Trio è stato fondato con il desiderio di esplorare il grande repertorio per trio pianistico e, allo stesso tempo, di cercare un dialogo contemporaneo per continuare a sviluppare la letteratura del loro ensemble. La critica li ha descritti[…]

Read More

TERRA STRING QUARTET, STATI UNITI

Harriet Langley, violinoAmelia Dietrich, violinoRamón Carrero Martínez, viola Geirthrudur Gudmundsdottir, violoncello Vincitori del Concorso Internazionale di Musica da Camera di Osaka del 2023 e vincitori della medaglia d’oro e del Gran Premio del Concorso Nazionale di Musica da Camera Fischoff del 2022, il Quartetto d’Archi Terra è un giovane e[…]

Read More

THALEA QUARTET, STATI UNITI

Christopher Whitley, violino Kumiko Sakamoto, violino Lauren Spaulding, viola Alex Cox, violoncello Il Thalea String Quartet è rinomato per le sue performance dinamiche che riflettono il passato, il presente e il futuro del repertorio per quartetto d’archi, celebrando le diverse tradizioni musicali di tutto il mondo. Convinti che la musica[…]

Read More

THUMÓS QUARTET, ITALIA

SILVIA BORGHESE, VIOLINO FRANCESCA BOSCARATO, VIOLINO SEBASTIANO FAVENTO, VIOLA ALESSANDRO MAURIELLO, VIOLONCELLO Il Quartetto Thumós è formato da studenti del Conservatorio di Milano che collaborano insieme dall’estate del 2022 con l’interesse comune di intraprendere un percorso professionale legato alla formazione del Quartetto. Frequentano il triennio o il biennio accademico sotto[…]

Read More