BORGO MUSOLINO, MESSINA

Un antica dimora siciliana, espressione del primo eclettismo-liberty di Messina, situata nel cuore dei Monti Peloritani, con un appagante e meraviglioso affaccio sul mar Mediterraneo e le isole Eolie.Oggi, a seguito di un’imponente ristrutturazione, Borgo Musolino risorge, divenendo un Country Resort ed Eco-Park unico e pregevole dedicato al benessere fisico e spirituale della persona, con un attenzione particolare al mangiar sano ,[…]

Read More

BORGO SANT’AMBROGIO, TREQUANDA (SI)

Elegante dimora storica circondata da ettari di natura incontaminata, Borgo Sant’Ambrogio è una struttura ricettiva d’eccellenza che sorge in una posizione privilegiata per bellezza, storia e cultura. Nel cuore della Toscana, adagiata tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, la proprietà si compone di una tenuta, di cui[…]

Read More

BOSCO DI SAN FRANCESCO, ASSISI (PG)

Il viaggio dei pellegrini del Terzo MillennioNon una semplice passeggiata fra i boschi o un’escursione naturalistica. La visita al Bosco di San Francesco, splendido esempio di paesaggio rurale italiano di 64 ettari e oltre 800 anni di storia, è molto di più. Si tratta di un vero e proprio cammino[…]

Read More

CAMPUS CENTER ALBA MUSIC FESTIVAL, ALBA (CN)

L’Alba Music Festival è uno dei più attesi riferimenti culturali della stagione piemontese. Nato nel 2004 e diretto dal M° Giuseppe Nova, è diventato momento d’incontro internazionale, con produzione di concerti di forte identità e un impianto spettacolare e divulgativo. I concerti si svolgono nei luoghi più prestigiosi della Città[…]

Read More

CANTINA BUONIVINI PLANETA, NOTO (SR)

Da cinque secoli, attraverso 17 generazioni, la nostra famiglia si impegna a percorrere le strade dell’evoluzione agricola in Sicilia. La nostra è la storia di un viaggio nel tempo e nello spazio, nei cinque territori – Menfi, Vittoria, Noto, Etna, Capo Milazzo – in cui oggi nascono i nostri vini,[…]

Read More

CASA ARCASIO, CASSINE (AL)

Casa Arcasio è una dimora familiare nel centro storico di Cassine, in provincia di Alessandria, in zona patrimonio UNESCO, la cui parte più antica data la seconda metà del ‘500. La proprietà è un quadrilatero con due cortili e un giardino segreto che si sviluppa su tre piani. Il giardino[…]

Read More

CASA COBIANCHI, BOCA (NO)

Casa Cobianchi incorpora un antico quartiere di Boca ristrutturato tra il ‘600 e ‘700 dalla importante famiglia Cobianchi di Intra, che la utilizzava come residenza estiva. Fu abitata ad inizio ‘800 anche dall’avvocato Cesare Cobianchi (1811 – 1867), figlio di Vittore e Vittoria Benelli, che ebbe residenza per molto tempo[…]

Read More

CASA DELL’ABATE NALDI, SAN QUIRICO D’ORCIA (SI)

La Casa dell’Abate Naldi, chiamata anche Palazzo Simonelli-Santi, si trova a San Quirico d’Orcia, 40 km a sud di Siena lungo il percorso della Via Francigena – l’attuale s.r.2 “Cassia”.Fu costruita nel XVII secolo per conto di Matteo Naldi, medico e scienziato senese, archiatra di papa Alessandro VII Chigi. Nel 1684[…]

Read More

CASA DELLE CERAMICHE, ROMA

La casa delle ceramiche si trova all’interno della palazzina progettata da Mario Renzi nel 1927 nel quartiere Prati delle Vittoria. E’ una palazzina che presenta le caratteristiche tipiche del “barocchetto romano” qui più tendenti verso il liberty: medaglioni con teste sporgenti, maioliche, affreschi e fregi con motivi floreali e vegetali,[…]

Read More

CASA FORNASETTI, MILANO

“Cercate di immaginare un mondo senza musica, è la stessa cosa che provereste in un mondo senza decorazione.” Barnaba Fornasetti Casa Fornasetti è dimora storica della famiglia Fornasetti dalla fine del XIX secolo. Situata nel quartiere milanese di Città Studi, oggi è testimonianza unica di quella creatività inconfondibile che ha dato[…]

Read More