TENUTA DI BOSSI, PONTASSIEVE (FI)

Una delle tenute più importanti dei Gondi è la villa Bossi a Pontassieve, che la famiglia possiede ancora oggi dal 1592.Nella seconda metà del Settecento, con Niccolò Antonino Gondi, la villa di Bossi venne ampiamente ricostruita, ampliata e arricchita con fastose decorazioni barocche, e la piccola cappella preesistente divenne una[…]

Read More

TENUTA DI CAMUGLIANO, PONSACCO (PI)

Ph: Andrea Vierucci Camugliano, una delle più importanti tenute della Toscana, appartiene alla famiglia Niccolini dal1637 ed è un luogo in cui tutto è stato preservato e tramandato con passione.L’intreccio della sua storia secolare con le vicende dei personaggi della famiglia e il forte legamecon il territorio traspaiono visitando il[…]

Read More

TENUTA DI MONACIANO, CASTELNUOVO BERARDENGA (SI)

La Tenuta Monaciano è un’oasi di pace sulle colline del Chianti, a pochi chilometri da Siena. Sviluppata intorno alla sua villa padronale, documentata fin dal XVIII secolo, la Tenuta si compone di 4 casali circondati da ettari di vigne e uliveti e percorsi dalle tipiche strade bianche toscane. I giardini della Villa[…]

Read More

TENUTA DI MONTECHIARO, SIENA

Nel 1345 nasce Grigio da Barberino di Val d’Elsa, capostipite della famiglia Griccioli (già Grigia), i cui membri ricoprirono le più alte cariche della Repubblica di Firenze fin dal XIV secolo, per poi spostarsi a Siena a partire dal 1720.La famiglia Griccioli possiede la splendida Tenuta di Montechiaro, dove, in[…]

Read More

TENUTA DORILLI, VITTORIA (RG)

Da cinque secoli, attraverso 17 generazioni, la nostra famiglia si impegna a percorrere le strade dell’evoluzione agricola in Sicilia. La nostra è la storia di un viaggio nel tempo e nello spazio, nei cinque territori – Menfi, Vittoria, Noto, Etna, Capo Milazzo – in cui oggi nascono i nostri vini,[…]

Read More

TENUTA LA FISCALA, SPINETTA MARENGO (AL)

Il nucleo originario della Tenuta La Fiscala risale alla prima metà del Cinquecento sotto i Sappa Inviziati, nobile famiglia fondatrice aggiunta della città di Alessandria.Il nome “Fiscala” è da attribuirsi alla nomina di un Sappa, Antonio Maria, ad avvocato fiscale della città da parte di Ferdinando Gonzaga nel 1549.Successivamente riedificata,[…]

Read More

TENUTA LA MARCHESA, NOVI LIGURE (AL)

È molto raro trovare in Piemonte, nell’antico Monferrato, una villa dimora storica del XVIII secolo che conservi, come La Marchesa, un paesaggio intatto di 76 ettari fra i quali i 58 ettari di vigneti di Gavi, il grande bianco Piemontese, Monferrato Rosso e Albarossa, il giardino di frutta, il giardino[…]

Read More

TENUTA ULMO, SAMBUCA DI SICILIA (AG)

Da cinque secoli, attraverso 17 generazioni, la nostra famiglia si impegna a percorrere le strade dell’evoluzione agricola in Sicilia. La nostra è la storia di un viaggio nel tempo e nello spazio, nei cinque territori – Menfi, Vittoria, Noto, Etna, Capo Milazzo – in cui oggi nascono i nostri vini,[…]

Read More

THE LAM ESTATE, TENAFLY (NEW JERSEY)

La tenuta di Sau-Wing e Jean L. Lam, situata a Tenafly, nel New Jersey, è da decenni un rifugio per gli amanti della musica classica. Il soggiorno, con un’acustica impeccabile, è per i musicisti da camera un posto perfetto in cui suonare.La Dimora è immersa in un contesto estremamente rilassante.[…]

Read More

TORRE E CASA CAMPATELLI, SAN GIMIGNANO (SI)

Mille anni di storia in una casa di famiglia Casa Campatelli è un palazzo settecentesco che sorge nel borgo di San Gimignano, di cui ingloba una delle famose torri medievali. Dimora alto-borghese tra Ottocento e Novecento, la casa ricostruisce e racconta attraverso arredi, decorazioni, quadri e memorie private l’atmosfera e[…]

Read More