PALAZZO GUARNIERI, FELTRE (BL)

Palazzo Guarnieri si trova In Piazza Maggiore nel centro antico di Feltre, comune compreso nel parco nazionale delle Dolomiti bellunesi, patrimonio dell’Unesco. Parte della costruzione sopravvisse all’incendio totale della città del 1510. Nel corso dell’Ottocento, l’architetto Giuseppe Segusini trasse spunto dall’angolata delle antiche finestre gotiche per comporre l’attuale costruzione neogotica.[…]

Read More

PALAZZO ISOLANI, BOLOGNA

Palazzo Isolani è fra le più belle dimore storiche nel cuore di Bologna: si affaccia sulla splendida Piazza delle Sette Chiese e, a pochi passi dalle celebri Due Torri, è ancora oggi proprietà della famiglia Cavazza Isolani. Le sale settecentesche del piano terreno del Palazzo sono riccamente affrescate, decorate con tappezzerie[…]

Read More

PALAZZO JACINI, CASALBUTTANO (CR)

Il palazzo presenta un nucleo più antico di epoca tardo-settecentesca dalla facciata solida e semplice, molto simile a palazzo Turina vecchio di Casalbuttano, a indicazione di un medesimo momento costruttivo e d’uno stesso progettista. La decorazione interna presenta scaloni a stucchi levigati e pareti prive di decorazioni. Gli Jacini limitarono[…]

Read More

PALAZZO LANTIERI, GORIZIA

Palazzo Lantieri è stato nei secoli punto di riferimento e centro culturale per Gorizia e la sua Contea, oltre che per tutta la Mitteleuropa. Viene costruito nel XIV secolo per difendere l’entrata Sud-Orientale della città: dopo alcuni interventi di ampliamento e di abbellimento, la fortezza si trasforma con il passare[…]

Read More

PALAZZO LONGANESI CATTANI, BAGNACAVALLO (RA)

Palazzo Longanesi Cattani – in ottimo stato di manutenzione – è sin dal XVII/XVIII secolo, epoca della sua costruzione, la dimora dell’omonima famiglia. Caratterizzato dall’architettura tipica di quel periodo, il palazzo è contraddistinto da alti soffitti affrescati, da uno scalone di accesso al piano nobile, da un grande salone da[…]

Read More

PALAZZO MALMIGNATI, LENDINARA (RO)

Palazzo Malmignati è un imponente edificio che si affaccia sull’Adigetto, lungo la riviera San Biagio di Lendinara, in provincia di Rovigo. Probabilmente sorto sulle rovine del castello medievale della famiglia Cattaneo, signori di Lendinara, il palazzo è stato realizzato tra il 1705 e il 1716 circa, secondo il progetto di[…]

Read More

PALAZZO MARESCALCHI BELLI, ROMA

Una dimora di pregio risalente ai primi anni del secolo scorso, opera dell’architetto Felice Nori, Palazzo Marescalchi Belli si inserisce fra i palazzi nobiliari del Rione Campo Marzio, una delle zone più antiche della città. Il basamento del palazzo ospita la chiesa di San Gregorio dei Muratori, con ingresso da[…]

Read More

PALAZZO MURMURA, VIBO VALENTIA

L’attuale Palazzo Murmura posto accanto alla Chiesa degli Angeli, appartenne al ramo principale della famiglia Gagliardi. Nel 1889 il Palazzo passò di proprietà alla famiglia Murmura grazie al matrimonio di Antonietta Gurgo dei Duchi di Castelmenardo, vedova di Francesco Gagliardi, con Pasquale Murmura. Sorge a Vibo Valentia e fu costruito[…]

Read More

PALAZZO PESCE, MOLA DI BARI (BA)

Palazzo Pesce, dimora storica di fine ‘700, nasce nel cuore di Mola di Bari, antico comune della Puglia affacciato sul mare.La prima proprietaria fu la famiglia nobiliare Roberti, che vendette nel 1777 la casa ai Martinelli, per trasferirsi nel celebre “Palazzo delle cento camere” nella attigua piazza XX Settembre. Nel 1810 il Palazzo risulta essere già proprietà della famiglia[…]

Read More