AMATIS TRIO, AUSTRIA

Mengjie Han, pianofprte Lea Hausmann, violino Samuel Shepherd, violoncello L’Amatis Trio è stato fondato ad Amsterdam alla fine del 2013 e ora ha sede a Salisburgo, in Austria. Conosciuto per la sua energia, intuizione, creatività, comunicazione e passione, il trio è considerato uno degli ensemble più promettenti della sua generazione.[…]

Read More

ADAM QUARTET, PAESI BASSI

Margot Kolodziej, violinoHannelore De Vuyst, violinoJosé Nunes, violaRenée Timmer, violoncello L’Adam Quartet è un giovane ensemble che cerca di dare nuova vita e una nuova prospettiva alla tradizione del quartetto d’archi, pur rimanendo fedele alla sua essenza. Formatosi nel 2020 dopo il diploma al Conservatorio di Amsterdam, il quartetto è membro[…]

Read More

AFFINITY QUARTET, AUSTRALIA

Josephine Chung, violino Nicholas Waters, violino Ruby Shirres, viola Mee Na Lojewsky, violoncello Da quando si è formato nel 2015, il quartetto australiano Affinity è emerso sulla scena della musica classica di Melbourne come “uno degli ensemble più emozionanti, che lascia il segno” (Classic Melbourne). Il tour 2016-20 dell’Affinity Quartet[…]

Read More

QUATUOR AGATE, FRANCIA

Adrien Jurkovic, violino Thomas Descamps, violino Raphaël Pagnon, viola Simon Iachemet, violoncello Attualmente basati a Parigi, è il loro amore per Berlino – la sua cultura dinamica, la sua vita musicale ricca ed eclettica – che avvicina per la prima volta i quattro appassionati membri del Quatuor Agate. Questi giovani,[…]

Read More

AKELA QUARTET, DANIMARCA

Clara Glasdam, violinoGustav Ranum, violinoKirsten Wilbrandt Kjær, violaOskar Reuben Friis-Hansen, violoncello L’Akela Quartet è stato fondato nel 2019 presso la Royal Danish Academy of Music e da allora ha interpretato il repertorio quartettistico con presenza e curiosità sotto la guida del professor Tim Frederiksen in festival di musica da camera,[…]

Read More

QUATUOR AKHTAMAR, BELGIO

Coline Alecian, violinoJennifer Pio, violinoOndine Stasyk, violaCyril Simon, violoncello Akhtamar, una leggenda armena. Il nome del quartetto viene dai pezzi armeni di Komitas/Aslamazyan, che l’ensemble suona regolarmente sin dalla loro fondazione. Formatosi a Bruxelles nel 2014, l’ensemble è stato uno dei sei quartetti selezionati per il “tremplins jeunes quatuors” della[…]

Read More

QUATUOR AKILONE, FRANCIA

Magdalena Geka, violinoElise De-Bendelac, violinoPerrine Guillemot, violaLucie Mercat, violoncello Rinomato per la visione profonda e poetica delle opere che affronta, il Quatuor Akilone affronta il vasto repertorio del quartetto d’archi con musicalità, intelligenza e fantasia. È un’avventura umana e musicale nata nel 2011 a Parigi.Quartetto pluripremiato, vincitore del Premier Grand[…]

Read More

QUATUOR AKOS, FRANCIA

Alexis Gomez, violinoAya Murakami, violinoKatya Polin, violaCyrielle Golin, violoncello Vincitore del “13° Concorso Internazionale Mozart” (3° premio e premio Bärenreiter), il Quartetto Akos si è formato nel 2015. Aspira alle sorprese e alla magia del momento, combinando patrimonio musicale e modernità proponendo programmi di concerti eclettici su archi classici e[…]

Read More

ALINEA QUARTET, GERMANIA

Fanny Anaïs Schell, violinoMario Sögtrop, violinoRaphael Maria Schönball, violaDavid Fuchs, violoncello In tipografia, il simbolo “Alinea” significa l’inizio di un nuovo pensiero. Il giovane quartetto d’archi Alinea, con sede a Monaco di Baviera e fondato nel 2019, si è proposto di uscire dagli schemi di come e dove eseguire il[…]

Read More

QUARTETTO ALIOTH, ITALIA

Matilde Urbani, violino Sofia Morano, violino Anna Avilia, viola Jacopo Gaudenzi, violoncello Il Quartetto Alioth, nasce a Fiesole nel 2019 e ha frequentato le lezioni tenute dal Maestro Edoardo Rosadini. Nello stesso anno l’ensemble è stato scelto per rappresentare formalmente la Scuola di Musica di Fiesole al concerto “Il Suono dell’Eccellenza”,[…]

Read More