Le Dimore del Quartetto seleziona quartetti d’archi, trii d’archi, quartetti e trii con pianoforte per entrare a fare parte della sua rete.
Gli ensemble che fanno parte del circuito sono selezionati dal direttore artistico M° Simone Gramaglia (Quartetto di Cremona).
Per fare richiesta di partecipazione, è necessario inviare a info@ledimoredelquartetto.eu:
• curriculum artistico
• video e/o registrazioni dell’ensemble
• eventuale link al vostro sito e/o canale YouTube
La quota annuale di partecipazione prevede tre livelli:
MODERATO
Quartetti e Trii
€244 all’anno
(€200 + IVA 22%)
ALLEGRO
Quartetti e Trii
€732 all’anno
(€600 + IVA 22%)
VIVACE
Quartetti e Trii
€976 all’anno
(€800 + IVA* 22%)
Clicca il pulsante qui sotto per leggere il regolamento riguardante l’adesione alla rete
DOMANDE FREQUENTI
1. Presenza sul nostro sito con CV e foto
2. Possibilità di utilizzare la rete delle case per residenze artistiche
3. Promozione attraverso i nostri social media e ufficio stampa
4. Ricezione della newsletter trimestrale informativa su masterclass, concorsi e altre opportunità
5. Accesso al comodato d’uso gratuito di strumenti delle collezioni private e della collezione diffusa The String Circle
6. Accesso a tournée e concerti pagati in società per concerti, festival o eventi privati, su selezione della direzione artistica
7. Masterclass di alta formazione gratuite su borsa di studio, su selezione della direzione artistica
8. Utilizzo delle dimore per servizi fotografici e registrazioni audio e video
9. Contatti con agenti, case discografiche e società per concerti, su selezione della direzione artistica
10. Possibilità di ottenere borse di studio
11. Offerta agevolata per progetti di registrazione con la casa discografica Da Vinci Publishing®
Premi 2021/2022
- Selezione per un progetto discografico (registrazione e pubblicazione) con la casa discografica Da Vinci Publishing®, Osaka
- Assegnazione di una borsa di studio dal Fondo Morosini di €4000
- Selezione di un ensemble per una tournée organizzata dalla Fondazione Gioventù Musicale d’Italia
Collaborazioni e opportunità:
- Accesso a Handbook e Lecture Notes realizzati grazie al progetto europeo MUSA – European young MUsicians soft Skills Alliance
- Selezione di ensemble per i concerti del Festival Musica con Vista organizzato dal Comitato AMUR
- Selezione di ensemble per i concerti del ciclo Archipelago presso la Fondazione Giorgio Cini
- Selezione di ensemble per la partecipazione gratuita alle Espresso Masterclass
- Selezione di ensemble per il premio Filippo Nicosia
- Nomina di un ensemble candidato al premio Borletti Buitoni Trust
- Nomina di un ensemble per la Nuit du Quatuor organizzata da Proquartet
- Selezione di 9 ensemble per partecipare al progetto Brera/Musica, in collaborazione con la Pinacoteca di Brera
- Selezione di due ensemble per i concerti in collaborazione con Fondazione I Teatri di Reggio Emilia
- Selezione di un ensemble per il Festival Armonie in Valcerrina in Monferrato
- Selezione di un ensemble per il Festival Quartettissimo – European String Quartet Festival organizzato dalla Joseph Károlyi Foundation in collaborazione con Pro Quartet, il supporto dell’Istituto Francese a Budapest e della municipalità di Székesfehérvár
- Esenzione dal pagamento della tassa di iscrizione-esame ai corsi e seminari estivi dell’Accademia Chigiana di Siena
- Offerta agevolata per progetti di registrazione con la casa discografica Da Vinci Publishing®
Il team de Le Dimore del Quartetto trova la soluzione migliore per voi quando c’è un ampio margine di tempo. In ogni caso, le richieste non verranno prese in considerazione se il preavviso è inferiore a due mesi.
Le situazioni sono molto varie. Può trattarsi di abitazioni private o di strutture ricettive. Al momento della richiesta, vi verranno date tutte le informazioni relative allo spazio di vostro interesse.
Dipende dalla disponibilità dei proprietari e dalla tipologia degli spazi. Se il vitto non è previsto nel soggiorno, avrete comunque una cucina a vostra disposizione.
I trasporti dovranno essere organizzati da voi. Se la Dimora non è situata in una grande città è preferibile noleggiare una macchina, ma si possono trovare anche diverse soluzioni con il trasporto pubblico.
Se la richiesta è pervenuta con un margine di tempo adeguato, il team de Le Dimore del Quartetto farà in modo di trovare una sistemazione alternativa nella zona di vostro interesse.
Normalmente 3 anni, ma dopo questo periodo il Direttore Artistico può decidere di prolungare la vostra partecipazione.
Sì, potete richiedere tutte le residenze di cui avete bisogno, comunque non superiore al numero di residenze previste dal livello di adesione scelto.
COME FUNZIONA?
Scopri come funziona logisticamente l’organizzazione di una residenza