QUARTETTO DI CREMONA ALLA CARNEGIE HALL

Quartetto di Cremona
primo quartetto d’archi italiano alla Carnegie Hall

Tra un mese esatto, il 26 ottobre 2023, il Quartetto di Cremona sarà il primo quartetto d’archi di nazionalità italiana ad esibirsi alla Carnegie Hall di New York, una delle sale da concerto più prestigiose ed ambite del mondo.

Per questo atteso debutto, l’ensemble proporrà un programma ricco di sfumature e suggestioni: protagonisti saranno l’orientalismo di Maurice Ravel, con il suo Quartetto in fa maggiore, e una delle pietre miliari della letteratura cameristica, il Quartetto per archi in la minore Op. 132 di Ludwig van Beethoven. In apertura di concerto, la Serenata Italiana di Hugo Wolf, omaggio al nostro paese e simbolo dell’orgoglio del Cremona di essere il primo quartetto italiano alla Carnegie Hall.

Vi è, inoltre, un ulteriore motivo di soddisfazione legato alla “Grande Mela”: il Quartetto di Cremona farà parte di una ristretta cerchia di musicisti a cui è stato concesso di esibirsi nella stessa stagione in due sale diverse della medesima città.

L’ensemble, infatti, sarà nuovamente a New York nel marzo 2024 su (re-)invito della Chamber Music Society del Lincoln Center, dopo averne conquistato il pubblico nel febbraio 2022 con un concerto terminato in standing ovation.

I concerti alla Carnegie Hall e al Lincoln Center fanno parte dei tour che il Quartetto di Cremona tiene negli USA ogni stagione, a testimonianza del riconoscimento internazionale conquistato dall’ensemble in quasi venticinque anni di carriera, che verranno festeggiati nel 2025 con numerosi nuovi progetti.

Oltre ai due appuntamenti in Nord America, nella stagione 23/24 altri impegni di rilievo per quello che da tempo è considerato “l’ambasciatore della cultura quartettistica italiana in tutto il mondo” saranno i concerti a Roma (IUC), Milano (Società del Quartetto), Firenze (Amici della Musica), Beijing, Londra (Wigmore Hall), Ginevra, Salisburgo.