MANDRANOVA, PALMA DI MONTECHIARO (AG)

Mandranova è una azienda agricola che produce olio extra vergine di oliva e mandorle, ubicata a Palma di Montechiaro (AG), città nota per Tomasi di Lampedusa e “il Gattopardo”. La zona offre diverse interessanti opportunità per il turismo: culturali, la Valle dei Templi dista circa 20km di mare, con Scala[…]

Read More

DISTILLERIE BERTA, MOMBARUZZO (AT)

Una famiglia, tre luoghi meravigliosi: Le Distillerie, per scoprire i segreti dell’antica arte della grappa circondati dall’affascinante panorama del Monferrato. Fondata nel 1947 da Paolo Berta che apre la prima distilleria a Nizza Monferrato, Distillerie Berta ha saputo anche dare importanza alla cultura dell’accoglienza e dell’ospitalità, frutto dell’ amore per[…]

Read More

VILLA E GIARDINO GARZONI, PESCIA (PT)

Un monumento verde unico in Europa nel quale si trovano echi ed ispirazioni comuni ad altri grandi giardini come quello della Reggia di Caserta o quello di Wihlelmshohe a Kassel. Lo Storico Giardino Garzoni è un incantesimo del ‘700, giunto pressoché intatto fino a noi. Il giardino è un tutt’uno[…]

Read More

MASSERIA SPINA, MONOPOLI (BA)

La Masseria Spina Resort è una tra le più antiche dimore d’epoca pugliesi, con alle spalle una lunga ed affascinante storia, iniziata nel XVI sec., che rivive in ogni singolo dettaglio del luogo, in cui natura, storia e tradizione si legano armoniosamente. I primi insediamenti di Masseria Spina rientrano tra[…]

Read More

ALBERGO TERMINUS, COMO

Il Terminus fu costruito nel 1900 sul Lungo Lario di Levante, oggi Lungo Lario Trieste, dall’architetto Italo Zanolini. Conserva nel nome, Terminus, il ricordo della sua funzione originale di “spa termale” del vicino Grand Hotel Plinius, e fu eretto per celebrare il centenario della prima batteria elettrica, invenzione di Alessandro[…]

Read More

HOTEL VILLA FLORI, CERNOBBIO (CO)

Villa Flori sorge in una splendida posizione panoramica tra Como e Cernobbio. Affacciata direttamente sull’acqua e immersa nel suo parco secolare, la villa offre una vista mozzafiato del lago e delle montagne che lo circondano. Villa Flori ama svelarsi solo a chi entra nel parco, protetta com’è alla vista dalla[…]

Read More

VILLA VITALBA LURANI CERNUSCHI, ALMENNO SAN SALVATORE (BG)

Villa Vitalba Lurani Cernuschi è un grande edificio del ‘700, pieno di luce e che si affaccia su un ampio giardino con piante secolari ed un campo da tennis. A pian terreno, una grande veranda accoglie gli ospiti in ogni stagione. La sala del biliardo con la ricchissima biblioteca e le antiche[…]

Read More

VILLA ROSSI DANIELLI, VITERBO

Villa Rossi Danielli è una villa padronale del XVII secolo appartenuta alla stessa famiglia per oltre trecento anni, e considerata come monumento nazionale. Collocata nella splendida campagna a nord di Roma, la dimora è in una posizione ottimale per visitare i siti etruschi e i palazzi rinascimentali del Lazio. Benchè[…]

Read More

BORGO SANT’AMBROGIO, TREQUANDA (SI)

Elegante dimora storica circondata da ettari di natura incontaminata, Borgo Sant’Ambrogio è una struttura ricettiva d’eccellenza che sorge in una posizione privilegiata per bellezza, storia e cultura. Nel cuore della Toscana, adagiata tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, la proprietà si compone di una tenuta, di cui[…]

Read More

CASA DELL’ABATE NALDI, SAN QUIRICO D’ORCIA (SI)

La Casa dell’Abate Naldi, chiamata anche Palazzo Simonelli-Santi, si trova a San Quirico d’Orcia, 40 km a sud di Siena lungo il percorso della Via Francigena – l’attuale s.r.2 “Cassia”.Fu costruita nel XVII secolo per conto di Matteo Naldi, medico e scienziato senese, archiatra di papa Alessandro VII Chigi. Nel 1684[…]

Read More