ALUMNI
Mika Yamamoto, pianoforte
Mariko Nishikawa, violino
Juan María Raso Llarás, violoncello
Lo Yugen Trio nasce da una collaborazione tra musicisti basati a Norimberga e provenienti da Giappone e Spagna.
Tutti e tre condividono la visione della musica come un’entità nascosta, qualcosa di profondo e misterioso che musicista e ascoltatore scoprono autonomamente. Il loro obiettivo come ensemble è quello di ricreare questa sensazione, e la scelta del nome Yugen – termine giapponese che indica il sublime, la più insondabile essenza dell’universo – riflette questa loro concezione. Lavorando insieme intensamente, i tre musicisti hanno raggiunto un linguaggio comune nella musica da camera, utilizzando la loro particolare energia per raggiungere il loro sound particolare.
I membri dell’ensemble hanno cominciato la loro carriera da trio alla Hochschule fur Musik di Nuremberg con i Professori Mainolfi e Bernard Schmidt. Prima di suonare insieme hanno ricevuto individualmente diversi premi e recensioni positive sia nei loro paesi d’origine che in Germania.
Nell’ottobre 2018 hanno iniziato a frequentare un Master alla University for Music and Theater di Monaco con i Maestri Mommertz e Wen-Sinn Yang. Hanno preso parte a diversi festival, masterclass e corsi con ensemble e musicisti di rilievo come Eberhard Feltz, il Casals Quartet, Günter Pichler, il Kuss Quartet, Hatto Barkley, Heime Müller e Eckart Runge.
Nel novembre 2019 hanno ricevuto il terzo premio alla settima competizione internazionale “Coop Music Awards” a Cremona, nel febbraio 2019 il secondo premio della “Mozart Vereins 1829” a Nurnberg, nell’aprile 2019 il primo premio de “Les 21èmes Européennes de Musique de Chambre d’Íllzach” (Francia), ed il primo premio al “Concours Européen Musiques d’Ensemble, FNAPEC” a Parigi. Nel novembre 2019 hanno ricevuto il secondo premio all’”International Anton Rubinstein Competition – Chamber music”.
Da aprile 2019 il trio usufruisce della borsa di studio della Yehudi Menuhin di Monaco “Live Music Now” e da maggio 2019 è membro della “European Chamber Music Academy” (ECMA).