Villa Vitalba Lurani Cernuschi è un grande edificio del ‘700, pieno di luce e che si affaccia su un ampio giardino con piante secolari ed un campo da tennis. A pian terreno, una grande veranda accoglie gli ospiti in ogni stagione. La sala del biliardo con la ricchissima biblioteca e le antiche sale affrescate mantengono immutato il fascino della storica dimora. La grande cucina con il suo tavolone ovale e gli armadi di noce permettono di apprezzare il calore e l’autenticità di un luogo vissuto ancora oggi con amore ed entusiasmo dai suoi proprietari. L’aspetto un po’ austero dell’antica dimora è stemperato da un’atmosfera sempre calda, familiare ed accogliente. Chiunque venga per la prima volta ad Almenno San Salvatore, si innamora del posto e vi fa ritorno.
Nella stessa proprietà, circondato dai vigneti, si trova il bellissimo Convento di San Nicola, un complesso di cui fanno parte la Chiesa di San Nicola, il chiostro e la cantina Lurani Cernuschi, dove si può degustare ed acquistare il vino prodotto con l’uva dei vigneti circostanti.
Il Convento di San Nicola fu edificato alla fine del ‘400, quando un’epidemia di peste portò i cittadini a far voto di erigere una cappella. Il progetto si trasformò nel giro di pochi anni nella realizzazione di una chiesa e di un convento dedicati a Santa Maria della Consolazione, edificati tra 1488 e 1518. La chiesa, riccamente decorata con stucchi e dipinti, ospita al suo interno un raro esempio di organo cinquecentesco (1588); costruito dagli Antegnati, si è conservato intatto e, grazie ad un magistrale restauro, viene utilizzato ancora per concerti e rassegne. Nella seconda metà del ‘700 il nobile Paolo Defendo Vitalba, già proprietario della villa, acquistò all’asta il convento e i terreni circostanti. Nel 1830 la villa venne ristrutturata dall’architetto Giacomo Bianconi. La proprietà passò per via ereditaria a Clarina Barca, nipote di Maria Candida Vitalba Barca, e nella seconda metà dell’800, attraverso il matrimonio di Clarina Barca con Agostino, alla famiglia dei Conti Lurani Cernuschi.
LE PROPOSTE DI villa vitalba
Questa dimora privata e’ unica per la sua bellezza. Ideale per famiglie o per gruppi che amano trascorrere le loro vacanze nel verde. La dimora ospita un solo gruppo alla volta, che potrà godere in esclusiva di tutti gli spazi. A pian terreno, una grande veranda accoglie gli ospiti in ogni stagione. La sala del biliardo con la ricchissima biblioteca e le antiche sale affrescate mantengono immutato il proprio fascino. La grande cucina con il suo tavolone ovale e gli armadi di noce permettono di apprezzare il calore e l’autenticità’ di un luogo vissuto ancora oggi con amore ed entusiasmo dai suoi proprietari. Vi sentirete come a casa vostra.
Le camere al secondo piano sono grandi e confortevoli. Sono disponibili due appartamenti:
L’appartamento “Cloti” e’ più’ raccolto, con soffitti più’ bassi e travi a vista. E’ composto da 4 camere da letto ( 1 matrimoniale, 1 a due letti, 1 a tre letti e una cameretta con un letto per bambini), un salottino, una piccola cucina e un bagno con vasca.
L’appartamento “Centrale” con camere dai soffitti più’ alti e affrescati, composto da 4 camere da letto a 2 letti, una cucina e due bagni. Gli appartamenti possono essere comunicanti.
In caso di gruppi numerosi, vengono messe a disposizione al “piano nobile” due camere matrimoniali con bagno privato. E’ possibile affittare la villa anche per feste, ricevimenti, eventi aziendali e shooting fotografico a prezzi da concordare con il proprietario a seconda del tipo di evento.
Nel Cucinone della Villa, la Chef milanese e grande amica di famiglia Benedetta Manetti, organizza bellissimi corsi di cucina italiana DOC per gruppi, fino a 12 persone. E’ un’esperienza indimenticabile e divertente che unisce l’utile al dilettevole e che trasporta i partecipanti in un’atmosfera di altri tempi.
I corsi possono essere tenuti in italiano o in inglese e sono di due tipi:
-Preparazione di un menù completo (3/4 portate da concordare con la chef) seguita da cena finale nella sala da pranzo della villa, allestita per l’occasione con le tovaglie e i preziosi servizi di casa, e accompagnata dai vini della Cantina Lurani Cernuschi
–Lezione “monotematica” di approfondimento di un ingrediente specifico o di un piatto tipico da realizzare in più versioni seguita da assaggi finali allestiti nella Sala degli Uccelli o nel giardino della villa e accompagnati dai vini della Cantina Lurani Cernuschi (es. “Cioccolato che passione”, “Pasta fresca in tutte le salse”, “Risotto, amore mio” ecc)
Tutti gli ingredienti e i materiali necessari per il corso vengono forniti insieme al grembiule e al cappello da cuoco.
Su richiesta organizzano visite guidate ai vigneti, alla cantina, alla chiesa, con degustazioni degli 8 vini prodotti in azienda, accompagnati da taglieri con affettati e formaggio.
I prezzi per una visita guidata sono di:
– € 15 per persona per gruppi da 2 a 10 persone
– € 12 per persona per gruppi da 11 a 15 persone
– € 10 per persona oltre le 15 persone
I VINI:
Valcalepio rosso DOC Tornago
€30 – Cartone da 6 bottiglie
Vino rosso, prodotto con uve Merlot (50%) e Cabernet Sauvignon (50%), il cosiddetto “taglio bordolese”. Passa alcuni mesi in botti di rovere prima dell’imbottigliamento, e almeno 3 mesi in bottiglia prima della vendita. Ha profumi di frutti di bosco e marasca, ben sostenuti da note speziate e vanigliate. Il sapore è secco, armonico. Ben si accompagna con carni rosse e selvaggina, meglio se abbinate a una buona polenta bergamasca.
Cabernet Sauvignon Bergamasca IGT Umbriana
€36 – Cartone da 6 bottiglie
Vino rosso di lungo invecchiamento, prodotto con uve Cabernet Sauvignon in purezza. Svolge un’ampia gamma di profumi, dominanti sono le note erbacee e vanigliate. Il sapore è secco, asciutto, armonico ed esalta le sue qualità se servito con un decanter. Gli abbinamenti ideali sono gli importanti piatti di carne, e i formaggi stagionati o erborinati.
Merlot Bergamasca IGT San Nicola
€24 – Cartone da 6 bottiglie
Vino rosso, prodotto con uve Merlot in purezza. E’ vino da tutto pasto, fruttato, con ampi sentori di frutta rossa, sapore secco, da consumarsi relativamente giovane, durante pranzi e cene dai sapori delicati
Valcalepio bianco DOC Armisa
€30 – Cartone da 6 bottiglie
Vino bianco, prodotto con uve Chardonnay (60%) e Pinot Grigio (40%). Di colore giallo paglierino, dai profumi fruttati, dal sapore secco. E’indicato con antipasti, primi piatti con sughi bianchi e portate a base di pesce e crostacei.
Incrocio Manzoni 6.0.13 Bergamasca IGT Opis
€30 – Cartone da 6 bottiglie
L’Incrocio Manzoni 6.0.13 è il frutto dell’unione fra il Pinot Bianco e il Riesling Renano. Ne deriva un vino bianco secco, delicatamente aromatico, di sapore pieno e di buona gradazione. Consigliato per portate come zuppa di pesce, caciucco, spaghetti allo scoglio, o anche in accompagnamento a formaggi stagionati. Perfetto per stupire e conquistare.
Chandonnay in purezza Vitalba
€24 – Cartone da 6 bottiglie
Vino bianco, prodotto con uve Chardonnay in purezza. E’ piacevolmente aromatico e leggermente mosso. Perfetto per un bianchino con gli amici, o anche a tutto pasto.
Franconia e Pinot Grigio Rosa di San Nicola
€24 – Cartone da 6 bottiglie
Vino rosato, prodotto con uve Pinot Grigio (80%) e Franconia(20%). Leggermente mosso, dal profumo delicato, con sentori di fragola e mandorla amara. Va servito freddo, è suggerito come aperitivo, con paste al sugo, e in accompagnamento alla pizza.
Vino spumante Chardonnay Brut Elle Ci
€36 – Cartone da 6 bottiglie
Vino spumante secco, prodotto con uve Chardonnay in purezza. La presa di spuma avviene con il metodo Charmat lungo (cioè in autoclave per alcuni mesi). Ne risulta un gradevolissimo aperitivo, secco, fruttato, da servire molto freddo. Ottimo anche a tutto pasto, e in accompagnamento al dessert.
Su richiesta effettuano consegne a domicilio gratuite nelle province di Bergamo, Milano, Lecco, Monza Brianza. Per il resto d’Italia il costo della spedizione verrà calcolato in funzione della distanza e del peso e comunicato preventivamente al cliente.
Il vino è ordinabile in numero di cartoni, ogni cartone contiene 6 bottiglie
Per maggiori informazioni www.luranicernuschi.it
LA STORIA DELLA FAMIGLIA







Vuoi scoprire tutte le proposte delle Dimore?