Situata al centro della rinomata “Valle d’Oro” che si affaccia sulla Valdichiana, a 400 metri sopra il livello del mare, distante pochi chilometri dalla cittadina di Cortona, Villa Ugo racchiude nella sua semplicità e raffinatezza tutte le caratteristiche proprie della cultura architettonica Toscana. Fin dal 1890, la famiglia Sabatini abita Villa Ugo, struttura risalente al XVI sec., circondata da 11 ettari di oliveti, suddivisi in tre poderi abitati nel corso dei secoli dai mezzadri che se ne prendevano cura. Ad oggi le loro case, datate anch’esse intorno XVI sec., sono state ristrutturate con passione e amore dal proprietario Ugo Sabatini, mantenendo sia lo stile che la storia unite a moderne rifiniture e comfort dei nostri tempi.
Villa Ugo è il luogo dove è nata e ha preso forma una passione divenuta realtà: il Gin. Per conoscere nel modo più autentico l’origine di Sabatini Gin, a Villa Ugo avrete la possibilità di prendere parte a visite guidate dell’azienda e degustazioni per scoprire dove nascono le botaniche, tutte rigorosamente toscane, che caratterizzano la produzione artigianale di Sabatini. Un’occasione unica per immergersi a 360 gradi nel mondo di Sabatini Gin.
LE PROPOSTE DI VILLA UGO
Pochi sanno che il Ginepro migliore, usato per la produzione di molti Gin di alta qualità, proviene proprio dalla Toscana. Qui, a Teccognano, in provincia di Arezzo, i Sabatini, una famiglia molto legata a questa terra, hanno deciso di rendere questo legame ancora più stretto, di elevare, per così dire, il grado di toscanità del Gin e creare un London Dry Gin d’eccellenza che rechi con sé i profumi e le suggestioni delle colline toscane.
SABATINI GIN €36.50
in bottiglia da 70 cl
Caratterizzato da nove botaniche mediterranee che crescono autoctone nella storica dimora della Famiglia a Cortona (AR). La distillazione, affidata al master distiller Charles Maxwell, avviene seguendo le pratiche tradizionali, assicurando alta qualità.
Tutti gli ordini della Boutique Online di importo superiore ai €60 verranno spediti gratuitamente. Per spedizioni di importo inferiore verrà richiesto un contributo di spedizione di €6.
La Ghilardi Selezioni effettua vendite esclusivamente in Italia.
SABATINI OLIO €15
in bottiglia da 50 cl
Olio extravergine di Oliva, 100% toscano: una vera spremuta di olive dal gusto pieno e potente.
Tutti gli ordini della Boutique Online di importo superiore ai €60 verranno spediti gratuitamente. Per spedizioni di importo inferiore verrà richiesto un contributo di spedizione di €6.
La Ghilardi Selezioni effettua vendite esclusivamente in Italia.
VOUCHER GIN TOUR
€30 a persona
Tour guidato al giardino botanico di Sabatini Gin
Degustazione dei prodotti Sabatini lisci ed in miscelazione
Assaggio dei profumi e sapori della tradizione toscana con olio extravergine di oliva Sabatini
Calendario: Le visite e degustazioni “Gin Tour” riprenderanno a Marzo 2021 e proseguiranno fino ad Ottobre 2021.
Lingue parlate: Italiano, Inglese
oppure
FAMIGLIA SABATINI

Sono quattro i componenti dei due rami della famiglia Sabatini a cui si deve la creazione del SABATINI GIN, Filippo, Enrico, Niccolò e il padre degli ultimi due, Ugo. Li accomuna una passione per il rito dell’aperitivo che in famiglia risale all’inizio del secolo scorso. Essa infatti prende le mosse con Guglielmo Giacosa, nonno materno di Ugo Sabatini. Nato alla fine dell’Ottocento ad Alba, si diplomò in enologia e fu inviato in Bolivia dalla Cinzano, per dirigere il locale stabilimento e cominciare la produzione del famoso vermouth, della cui ricetta era uno dei pochissimi depositari. Al termine della guerra venne assunto a Melbourne da una delle più importanti aziende vinicole australiane, la Wynns & Co, per la quale creò una linea di prodotti italiani quali il vermouth e il marsala, dal nome Boronia. Questa passione di famiglia si è sposata con la voglia di fare qualcosa che coinvolgesse tutti i componenti e la loro terra, in particolare Cortona e Teccognano, la località toscana che ha dato nome alla società. Qui si trovano le dimore di famiglia, acquisite dai bisnonni agli inizi del Novecento: Villa Sabatini e Villa Ugo, centro, quest’ultima, di fiorenti attività turistiche.




Vuoi scoprire tutte le proposte delle Dimore?