La casa, adagiata sulle colline occidentali del bacino del lago di Como, ex convento domenicano del 1600 trasformato poi in dimora familiare ai primi dell’800, gode di spettacolare vista sulla città e su un vasto tratto del lago. Un grande giardino la circonda e alcune delle sale della casa sono ideali, anche dal punto di vista acustico, per l’esecuzione di musica da camera. Una delle sale ospita un pianoforte Steinway a coda. Alcune delle foresterie nel giardino, completamente indipendenti dal corpo principale della dimora, offrono un ambiente ideale per lo studio e la preparazione della musica da parte degli artisti.