Le Dimore del Quartetto

VILLA PULEJO, MESSINA

Categorie , ,

Villa Pulejo rappresenta la massima espressione dello charme e della raffinatezza delle dimore storiche siciliane. Come in un viaggio nel tempo, l’eleganza ottocentesca viene interpretata con personalità e gusto, mantenendo inalterato lo stile esclusivo che presenta radici sentimentali.
Traendo spunto da questa ispirazione, abbiamo voluto regalare qualcosa di unico alla nostra città, Messina, facendo nascere un Resort da sogno immerso in uno scenario senza eguali.
All’interno di Villa Pulejo sono presenti diversi reperti storici. Una menzione speciale la merita il Ficus Magnolia, che è stato piantato nel 1860, in onore dello sbarco degli uomini di Garibaldi per conquistare il Regno delle Due Sicilie, prima dell’Unità d’Italia, avvenuta l’anno seguente, nel 1861. Il Console del Regno di Sardegna Francesco Lella, amico di Camillo Benso Conte di Cavour, nonché antenato dei Pulejo, posò la prima pietra della futura Villa, acquistando il terreno in quegli anni ed ultimando la costruzione della dimora nel 1880.