Le Dimore del Quartetto

VILLA MARCHESE DE’ FABRIS, BEGLIANO (GO)

Categorie , ,

Villa Marchese de’ Fabris è la splendida dimora risalente alla fine del Seicento, realizzata per volere del Marchese Ottavio de Fabris in occasione del suo matrimonio con la contessa Savorgnan. Situata nella frazione di Begliano (San Canzian d’Isonzo), si trova a pochi passi (1 chilometro circa) da Trieste Airport a Ronchi dei Legionari.

Un’incantevole villa affascinante e accogliente, circondata dalla verde campagna goriziana e dai suoi rigogliosi vigneti, offre uno splendido colpo d’occhio al visitatore per rapire il suo sguardo e portarlo in una dimensione rarefatta, ricca di suggestioni e di eleganza. Il giardino all’italiana avvolge il visitatore con i suoi alberi secolari, i roseti e la fontana centrale. Di fronte, il corpo centrale impreziosito da una doppia scala in pietra e attorno gli edifici della proprietà con a fianco la cappella consacrata intitolata a S. Antonio con altare ligneo di fattura ungherese completa gli spazi a vista.

Sotto la scala un ampio porticato firmato dal celebre architetto triestino Ruggero Berlam (1854 – 1920) che ospita un mosaico con lo stemma di famiglia. Con due portoni speculari, uno dal giardino e l’altro dall’ingresso stradale accoglie i visitatori con le sue 4 colonne, 4 porte e un androne che ospita una scala che raggiunge il salone delle Feste al primo piano. 

Il Salone delle feste, raggiungibile anche dalla doppia scalinata esterna dal giardino ha le pareti decorate in gradazioni di rosa antico impreziosite da stucchi bianchi con un originale quadro raffigurante il Re di Polonia, omaggio di Ottavio de’ Fabris al regnante per il titolo di Marchese. Le finestre sono abbellite da eleganti tende. Adiacente al Salone delle feste, la sala del caminetto e la sala biblioteca.

Attigua alla limonaia e al corpo centrale della villa, la cappella è ancora oggi consacrata e può essere utilizzata per cerimonie. Semplice e raccolta, ha un altare ligneo risalente ai primi anni del 1900 di fattura ungherese. Il soffitto è decorato con preziosi stucchi bianchi e disegni in oro e il pavimento in seminato veneziano grigio, con i banchi in legno, rendono l’ambiente particolarmente accogliente e adatto per cerimonie fino a 20-25 partecipanti all’interno.

www.villadefabris.it

LE PROPOSTE DI VILLA MARCHESE DE' FABRIS

MATRIMONI E FESTE

La Villa offre la possibilità di prenotare in esclusiva il palazzo per matrimoni e feste originali. L’atmosfera elegante e distinta di Villa Marchese de’ Fabris è il luogo ideale per realizzare aperitivi e ricevimenti in occasione di matrimoni ed eventi speciali.

EVENTI AZIENDALI E CONVENTION

In un luogo esclusivo e riservato è possibile organizzare un incontro di vertice, un incontro riservato, una giornata di team building o qualsiasi altra situazione che necessita di un luogo protetto ed esclusivo, senza contaminazioni con il mondo esterno.

SHOWROOM E SFILATE

L’esperienza offre la possibilità di  prenotare in esclusiva il palazzo per showroom o sfilate di moda.

SET FOTOGRAFICI – CINEMATOGRAFICI E RIPRESE VIDEO

La Villa offre una spelndida location per set fotografici e cinematografici professionali negli angoli più unici della dimora.

 

FAMIGLIA DE' FABRIS

Villa Marchese de’ Fabris è oggi gestita da Carla Ventrella e dagli eredi Nicola e Marco Pace e Riccardo, Alberto e Pietro Bacci e con le rispettive consorti.

Vuoi scoprire tutte le proposte delle Dimore?