La Villa è stata costruita dal Maestro Liutaio Sesto Rocchi ed Elda Vecchi Rocchi, commerciante di tessuti nel 1962, su progetto Giusberti.
Al piano terra si trova il Laboratorio di Liuteria del Maestro Rocchi, custodito perfettamente come si trovava alla morte del Maestro nel 1991, e lo studio-biblioteca con rari libri di liuteria. Architettonicamente la Villa è interessante per gli ampi terrazzi, uno dei quali sospeso.
Ha esterni in pietra e legno, ed un ampio giardino recentemente arricchito con arbusti e piante a fioritura varia nel corso dell’anno.