Villa Guardatoia si trova a Pescia, nel mezzo della terra toscana nota per il suo patrimonio di giardini storici e per la lunga tradizione di florovivaismo d’eccellenza. Di proprietà della famiglia Cecchi de’ Rossi, la villa si trova in una posizione sopraelevata che consente un’ampia vista sulla pianura circostante.
Villa Guardatoia offre la possibilità di visitare il giardino privato, curato e valorizzato dall’Associazione Giardino Guardatoia, di Candida e Martina Cecchi de’Rossi, che è nata per tramettere il valore della terra e di luoghi unici, nella convinzione che i giardini toscani debbano essere condivisi con il pubblico per raccontare la tradizione italiana che unisce passione botanica e giardinaggio legati ad una casa di campagna. Per questo il Giardino, rinnovato con il contributo di Ursula Piacenza, Presidente dell’Adipa e del botanico Pietro Schweinechen, è tutt’ora seguito costantemente nella manutenzione ed aperto ad accogliere nuovi e appassionati visitatori. Ai suoi ospiti, la Guardatoia offre inoltre la possibilità di celebrazione e festeggiamento di matrimoni ed altri eventi privati, come concerti, negli spazi accoglienti della Sala delle Carrozze e nell’atmosfera senza tempo dell’adiacente bersò, bosco di lecci e cipressi secolari.
I fratelli Cecchi de’Rossi e l’Associazione Giardino di Villa Guardatoia amano conservare e condividere questo luogo pieno di storia e tradizione per trasmettere il valore del radicamento sul territorio, anche attraverso l’attività agricola ed agrituristica portata avanti nell’azienda di famiglia, Marzalla, con la produzione locale di Vinsanto Doc Tre Chiodi, Olio Extra Vergine d’Oliva, vino rosso e bianco, grappa e miele millefiori.