Le Dimore del Quartetto

VILLA DA SCHIO, CASTELGOMBERTO (VI)

Categorie , ,

Il corpo centrale della villa presenta la classica struttura delle ville venete: il cortile interno contornato da un imponente colonnato, le barchesse e la Cappella.
Il complesso fu fatto costruire dalla Famiglia Piovene nella seconda metà del ‘600. Dapprima la costruzione iniziò lungo l’attuale strada statale, ma a causa di una piena del torrente Agno che scorre a poca distanza, si decise di edificare nella posizione dove oggi si trova la villa.
Il progetto della villa è attribuito all’Architetto Antonio Pizzocaro che seguì le orme palladiane.
Per poter disporre del parco, i Piovene fecero deviare il torrente Poscola che altrimenti sarebbe passato attraverso il parco stesso, deturpandone l’armonia. Dalla famiglia Piovene, la villa passò per eredità alla famiglia da Porto e successivamente alla famiglia da Schio attuale proprietaria.
Il parco riprende il tradizionale disegno settecentesco, con i viali di piante secolari e ampi spazi verdi; a rendere maggiormente di interesse la passeggiata nel parco di villa da Schio è la presenza di numerose statue a soggetto biblico e mitologico, ben 35 sono opere dell’officina del Marinali. Dopo aver percorso gli ampi viali si arriva davanti alla facciata esterna della villa dove si incontra il classico giardino all’italiana caratterizzato da siepi di bosso e da alberi di limone; a fianco la “peschiera”, una grande piscina in pietra, alimentata dall’acqua del torrente Poscola. Il parco settecentesco di villa da Schio offre spazi pianeggianti ideali anche per concerti.