La Villa Belgiojoso Brivio Sforza di Merate rappresenta l’esempio più sontuoso di ville nobiliari della Brianza, e a suo tempo ospitò anche Gioacchino Rossini.
Fu costruita dai marchesi Villani Novati nel Seicento e rimaneggiata nella seconda metà del Settecento dai Belgiojoso. L’interno della Villa ha sale ornate da stucchi e da affreschi d’epoca, e conserva una biblioteca con gli arredi originali. Il parterre del bel giardino alla francese è caratterizzato da una spettacolare siepe di carpino posta a circondare la fontana centrale. All’inizio dell’Ottocento venne aggiunto al complesso un raffinato parco all’inglese. Il grandioso edificio a pianta rettangolare è prospettante sullo splendido Parco del cannocchiale, il frequentatissimo parco pubblico del centro.
Villa Belgiojoso Brivio Sforza è oggi sede dell’omonima Fondazione, nata nel 2012 con lo scopo di favorire la raccolta delle testimonianze, la conservazione, l’accrescimento, la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio storico, culturale ed artistico delle famiglie Brivio Sforza, Trivulzio e Barbiano di Belgiojoso d’Este. A tal fine la Fondazione custodisce le raccolte di documenti, carteggi e libri costituenti l’Archivio formato nel corso dei secoli, promuovendo iniziative volte alla loro conservazione, studio e divulgazione. Nell’ambito delle proprie attività la Fondazione favorisce anche studi e manifestazioni culturali, collegate alla storia delle proprie famiglie, presso le sedi di Palazzo Brivio Sforza di Milano e Villa Belgiojoso di Merate – per favorire il confronto ed il coinvolgimento di studiosi, artisti ed istituzioni, private e pubbliche, nazionali ed internazionali.
VILLA BELGIOJOSO BRIVIO SFORZA, MERATE (LC)
Categorie | DIMORE, ITALIA, LOMBARDIA |
---|
