Villa Albuzio è una villa veneta situata nel trevigiano risalente agli ultimi anni del ‘500 e si presenta dall’esterno ricca di alberi che ne mascherano la vista; l’edificio è preceduto da un vasto prato contornato su tre lati da filari di frassini e tigli. La facciata del corpo abitativo principale, articolato in una semplice struttura parallelepipeda a tre piani, è dipinta a fasce orizzontali su cui si stagliano complicati arabeschi vegetali di colore rosso: sulla destra, una breve ala a due piani pure affrescata a vivaci fasce orizzontali, mostra in facciata lo stemma araldico della famiglia; segue la barchessa, piacevolmente ritmata da cinque ariose ed ampie arcate, oltre la quale si trovano una suggestiva collinetta adibita a ghiacciaia ed un altro edificio utilizzato durante l’inverno come limonaia e legnaia. Nel corpo principale della villa troviamo due saloni centrali disposti uno al piano terra e uno al primo piano, insieme ad altre sale minori. Stucchi del 1700 e del 1800 impreziosiscono i saloni e le sale. All’esterno la villa è circondata da un parco di 22000 metri quadri con alberi rigogliosi sul davanti e un prato delimitato da siepi e pini marittimi sul retro.
