Stanislas Gosset, violino
Clèment Dami, violoncello
Natasha Roque Alsina, pianoforte
Sin dalla sua creazione nel 2019 a Ginevra, il Trio Ernest si esibisce regolarmente in tutta Europa. Questo ensemble franco-svizzero è stato nominato ensemble in residenza presso la Queen Elisabeth musical Chapel, ProQuartet, l’European Chamber Music Academy e il programma “Le Dimore del Quartetto”. Ha vinto numerosi premi internazionali, tra cui il Pro Musicis International Award (Parigi), il primo premio al Verao Classico Chamber Music Award (Lisbona), l’Orpheus Chamber Music Competition (Zurigo) o il Chamber Music Award nell’ambito del festival ISA (Vienna). Il trio è stato insignito del titolo di laureato dell’Accademia di Villecroze e ha completato un master presso l’Hochschule der Künste Bern nella classe di Patrick Jüdt.
Guardando in modo moderno ed impegnato alla musica classica, i tre musicisti non smettono mai di rinnovare il loro rapporto con il repertorio scoprendo capolavori poco conosciuti e commissionando regolarmente nuovi brani o arrangiamenti per la loro formazione. Hanno ricevuto il premio Christian Zeller per la loro interpretazione del Trio della compositrice romantica Amanda Maier, creato nel 2020 il Trio di Carlos Roque Alsina e sono all’origine di arrangiamenti di brani di Bartók, Brahms, Gonzaga o Ravel per trio pianoforte. Eseguono anche il Grand Trio CFF 108 di Franck per le registrazioni complete della musica da camera del compositore etichettate Outhere (Diapason d’Or). Il loro prossimo progetto discografico sarà pubblicato nel 2024 dall’etichetta Aparté. Il trio renderà omaggio al loro compositore preferito, Joseph Haydn, in un tributo musicale ricco di sorprese.
Questa forte identità apre le porte a serie di concerti in luoghi come il Bozar Next Generation (Center for Fine Arts di Bruxelles), il Swiss Chamber Music Festival, il Festival Ravel, il Midis Minimes Festival, il Schoenberg Center di Vienna, il Verein Kulturraum Hirzenberg, le Schubertiades de Sion, il Verão Clássico Festival a Lisbona, le Matinées Musicales d’Arles, Puplinge Classique, i Moments Musicaux de Chalosse, Ponticello, il Festival Romantique du Loir, il Musiques en Périgord Festival, l’Ondes Classiques Festival, ecc. I tre musicisti sono anche ospiti regolari su France Musique e RTS. Sempre desiderosi di nuovi incontri musicali, collaborano con artisti come Noémie Bialobroda (Aviv Quartet), Ophélie Gaillard, Patrick Genet (Quatuor Sine Nomine), Patrick Jüdt, Stephan MacLeod, Gabriel Pidoux, Vassilena Serafimova, Miguel da Silva, Manuel Vioque-Judde o l’Orchestre Juventutti. Dal 2021, il trio è il direttore artistico della serie di concerti Bee Classical! a Ginevra.
I media accolgono con grande entusiasmo queste diverse apparizioni:[TTT] ‘Un bellissimo viaggio’ – Télérama Sortir, ‘Una formazione giovane in rapida crescita’ – RTS Culture, ‘I musicisti svizzeri del Trio Ernest stanno facendo scalpore sul lago di Ginevra’ – Clément Rochefort, France Musique, ‘Lo spirito giovane del Trio Ernest di Ginevra’ – Thierry Hillériteau, Le Figaro, ‘Il trio condivide un forte legame che era palpabile durante la performance: i musicisti erano felici di essere sul palco, condividendo la loro musica con un pubblico affascinato’ – Julien Lucas, La Presse de la Manche, ecc.