Il nucleo originario della Tenuta La Fiscala risale alla prima metà del Cinquecento sotto i Sappa Inviziati, nobile famiglia fondatrice aggiunta della città di Alessandria.
Il nome “Fiscala” è da attribuirsi alla nomina di un Sappa, Antonio Maria, ad avvocato fiscale della città da parte di Ferdinando Gonzaga nel 1549.
Successivamente riedificata, ospitò il quartier generale di Re Carlo Alberto dal 1849 e fu, poi, acquistata dalla famiglia Morandi, attuale proprietaria.
Unica testimonianza della provincia di palazzo di campagna a doppia corte chiusa, oggi la Tenuta presenta suggestive sale e giardini, ideali per matrimoni, eventi aziendali e mostre. Corti e taverne sono luoghi scenografici per degustazioni e concerti, immersi nella natura in un’atmosfera suggestiva ed elegante.



