Le Dimore del Quartetto

TENUTA DI MONTECHIARO, SIENA

Categorie , ,

Nel 1345 nasce Grigio da Barberino di Val d’Elsa, capostipite della famiglia Griccioli (già Grigia), i cui membri ricoprirono le più alte cariche della Repubblica di Firenze fin dal XIV secolo, per poi spostarsi a Siena a partire dal 1720.
La famiglia Griccioli possiede la splendida Tenuta di Montechiaro, dove, in seguito ad un appassionato rimodernamento dell’azienda, vengono prodotti vini toscani d’autore, a base di soli vitigni autoctoni, ed un olio di oliva eccellente, entrambi da agricoltura biologica.
La Tenuta di Montechiaro, a 10 km dalla città del Palio, comprende 160 ettari di terreno, di cui 10 di vigneti con 2000 piante di olivo intorno e il resto di seminativi; le splendide case coloniche che fanno parte della tenuta vengono affittate durante la stagione estiva.
Posto su una ridente collina bagnata dal fiume Arbia ad est e dal torrente Bozzone ad ovest, Montechiaro fu uno dei comunelli delle Masse, cui la Repubblica senese aveva assegnato sin dal 1271 un podestà. Un secolo dopo la signoria vi fece costruire la torre che tuttora si vede nei pressi della villa.
La villa di Montechiaro fu fatta costruire nel XVIII secolo dalla famiglia Bianchi Bandinelli ed è poi passata alla famiglia Griccioli per successione attraverso il ramo materno.