Le Dimore del Quartetto

TRIO SPILLIAERT, BELGIO

Categorie , ,
Gauvain de Morant, pianoforte
Jean-Samuel Bez, violino
Guillaume Lagraviere, violoncello

Formatosi a Bruxelles, il Trio Spilliaert deve il suo nome e la sua principale ispirazione al pittore Léon Spilliaert.
Riunisce il pianista Gauvain de Morant, il violinista Jean-Samuel Bez e il violoncellista Guillaume Lagravière.
Premiato in numerose occasioni in concorsi internazionali, 1° premio al concorso internazionale Svirel (Slo), il trio ha vinto nel 2018 il premio della città di Lège-Cap Ferret durante l’Open Cap Ferret. Attivo sulla scena belga e internazionale, il Trio Spilliaert si è esibito al Varga Festival (Francia), al Musicorum (Belgio), al Festival Internazionale di Poitou (Francia) e all’apertura dei Festival della Vallonia (2018 e 2019).
È membro affiliato di Chamber Music for Europe (residenza alla Chapelle de Boondael per la stagione 2018-2019) e nell’autunno 2019 entrerà a far parte della rete Dimore del Quartetto in Italia e delle formazioni Proquartet di Parigi, dove ha lavorato con i membri del Trio Wanderer. Il Trio Spilliaert è anche interessato a esibirsi per il pubblico giovane e dal 2018 è presente nella stagione delle Jeunesses Musicales de Wallonie-Bruxelles con lo spettacolo ”Monsieur Pâque”.
La vocazione del trio è quella di interpretare e difendere il repertorio belga, con il sostegno dell’associazione Musicabel, proponendo per ogni concerto un’opera di un compositore belga. Questo approccio permette di promuovere una serie di tesori insospettabili e di creatori meno noti al grande pubblico.
Vogliosi di presentare la musica di oggi, i tre musicisti hanno avuto l’opportunità di collaborare con compositori come Benoît Mernier, Jean-Luc Fafchamps, Jacqueline Fontyn, Jan Kuijken, Jacques-Alphonse de Zeegant e Nicolas Bacri; commissionano regolarmente opere e quest’anno collaboreranno con i festival LOOP, Belgian Music Days e Osmose.

www.triospilliaert.com

www.jeansamuelbez.com

GAUVAIN, JEAN-SAMUEL E GUILLAUME

Il Trio Spilliaert incarna l’incontro di tre sensibilità con storie molto diverse, unite intorno al fantastico repertorio belga. La loro formazione è frutto di molte influenze che mescolano la scuola viennese, russa e franco-belga. Ma i tre musicisti hanno in comune la passione per le esperienze musicali insolite e la ricerca artistica interdisciplinare. Collaborano con artisti di ogni genere: attori, ballerini, acrobati e video artisti. Individualmente, contribuiscono a una vasta gamma di gruppi, dal tango argentino dei Sonico al rock islandese degli Àrstiðir.