Pavla Tesařová, violino
Michael Foršt, violino
Matouš Hasoň, viola
Martin Houdek, violoncello
Il Ševčík Quartet è stato fondato nel giugno 2020 a Praga. Il quartetto studia al Conservatorio di Praga con Radek Křižanovský (Quartetto Apollon) dal 2020, e nel 2021 ha ripreso gli studi all’Accademia delle Arti dello Spettacolo di Praga con Štěpán Ježek (Quartetto Bennewitz). Tre dei membri del quartetto stanno anche studiando le loro discipline principali all’HAMU di Praga. Pavla Tesařová studia nella classe di Pavel Kudelásk, Matouš Hasoň con Karel Untermüller e Martin Houdek con Tomáš Strašil. Michael Foršt studia alla Hochschule für Musik Carl Maria von Weber di Dresda con Hellen Weiß.
I membri del quartetto sono considerati eccellenti interpreti della giovane scena musicale: nel giugno 2021 hanno vinto il primo premio al concorso Talenti per l’Europa, hanno raggiunto le semifinali del concorso Primavera di Praga e hanno anche raggiunto le finali del concorso italiano Società Umanitaria. Il Quartetto Ševčík ha anche partecipato a diverse masterclass, in Francia alla Musique ala Flaine con Maria Chilemme (Quatuor Ebene), in Germania alle Jenuesses Musicales Deutschalnd (Cuarteto Casals), all’Accademia delle Arti dello Spettacolo di Praga con il Rainer Schmidt (Hagen Quartet) . L’ensemble ha anche partecipato a un progetto organizzato da Musethica a Barcellona, dove ha eseguito ripetutamente il sestetto di Brahms insieme a Jonathan Brown e Eric Wise. Il Quartetto Ševčík lavora sotto la supervisione di musicisti provenienti dalle migliori formazioni cameristiche ceche e straniere, tra cui, oltre a Štěpán Ježek, Petr Holman (Quartetto Zemlinsky), Günter Pichler (Quartetto Alban Berg, Jonathan Brown (Cuarteto Casals) e Yovan Markovitch (Quatuor) Danel) e altri.