Il castello Schloss Bach è quanto rimane di un più grande castello rinascimentale del XV secolo costruito da architetti italiani.
All’interno si trovano decorazioni notevoli quali soffitti a cassettoni con incisioni in legno e un affresco parietale raffigurante musicisti e ballerine di gagliarda., entrambi risalenti al XVI secolo. La villa si trova su un piccolo e tranquillo lago nella regione subalpina dei laghi Carinzi che offre diverse opportunità per praticare sport acquatici e di montagna, oltre che attività culturali (per esempio il Carinthian Summer Music Festival). Dal 2007, a Bach ogni anno un weekend estivo si tiene anche il Carinthian Dialogues (carinthische-dialoge.at) – un simposio socio politico con importanti relatori e partecipanti.
Lasciata decadere nel corso del XX secolo a causa di diversi passaggii di proprietà, gli attuali proprietari – discendenti dei proprietari precedenti il 1700- l’hanno restaurata e hanno adattato la fattoria trasformandola in una confortevole guest house.


