Le Dimore del Quartetto

QUATUOR AKOS, FRANCIA

Categorie , ,
Alexis Gomez, violino
Aya Murakami, violino
Katya Polin, viola
Cyrielle Golin, violoncello

Vincitore del “13° Concorso Internazionale Mozart” (3° premio e premio Bärenreiter), il Quartetto Akos si è formato nel 2015.

Aspira alle sorprese e alla magia del momento, combinando patrimonio musicale e modernità proponendo programmi di concerti eclettici su archi classici e moderni, coerenti con l’epoca di composizione dei brani.

Ispirato dalla mostra “The Revolutionary Bow” tenutasi a Londra nel 2015 (archi storici dal 1750 al 1830), il Quartetto Akos propone fin dai suoi esordi programmi di concerti variegati su archi classici o moderni a seconda del repertorio affrontato. Il Quartetto Akos si è già esibito in numerose sale da concerto e festival come la Konzerthaus di Berlino, Schloss Nymphenburg München, Accademia di Atene, Festival Format Raisins, Festival Flam’, Le Chant de la Rive, Les Musicales de Ristolas… e appare occasionalmente nel programma radiofonico “Générations France Musique, le live” presentato da Clément Rochefort.

Vincitore di concorsi internazionali come il Premio Adolfo Betti – miglior quartetto d’archi – al Concorso Virtuoso e Belcanto di Lucca (Italia) nel 2020 o il 3° Premio e il Premio Bärenreiter al 13° Concorso Internazionale Mozart (Mozarteum Salzburg) nel 2018, il Quartetto è anche sostenuto dalla Fondazione Musica e Cultura e dal programma The Belcea Quartet Charity Trust.

Desideroso di trasmettere l’arte della musica classica, e più in particolare del quartetto d’archi, alle nuove generazioni, il Quartetto Akos ha avviato una serie di progetti scolastici che vanno da una collaborazione pluriennale con una scuola materna/primaria nella regione del Doubs in Francia a conferenze per studenti di musicologia nelle università. 

Il Quartetto trae ispirazione, beneficia di consigli e collabora con grandi musicisti da camera come Luc-Marie Aguera, Jérôme Akoka, Leonidas Kavakos, Gustav Rivinius, Claire Thirion, Quartetto Belcea, Quartetto Chiaroscuro, Quatuor Mosaïques, Quatuor Ysaÿe…

Il loro primo album dell’integrale dei sei quartetti dell’op. 76 di Joseph Haydn è stato pubblicato il 31 marzo 2023 dall’etichetta NoMadMusic grazie al sostegno della Fondazione Re Baudoin – Fonds Fravanni e Musique à Flaine.

www.quatuorakos.com