ALUMNI
Georgia Privitera, violino
Laura Bertolino, violino
Francesco Vernero, viola
Aline Privitera, violoncello
Vincitore del XXXV Premio della Critica Musicale “Franco Abbiati” 2016 dedicato a Piero Farulli, e dello stipendium ai XXXVIII Ferienkurse di Darmstadt come migliori interpreti, il Quartetto Maurice si diploma nel 2009 al Corso Speciale di Quartetto presso la Scuola di Musica di Fiesole (Firenze, Italia), dove ha studiato con i più importanti Maestri nell’ ambito della musica da camera a livello europeo. E’ stato selezionato nel 2016 per una masterclass pubblica con Philippe Manoury ed Irvine Arditti presso la Philarmonie de Paris nell’ambito della 7th String Quartet Biennale.
Il Quartetto ha scelto fin dagli esordi di specializzare il suo repertorio nel settore della musica del Novecento e contemporanea: ha suonato, anche in prima esecuzione assoluta, molti compositori italiani e stranieri come Gyorgy Ligeti, Helmut Lachenmann, Ivan Fedele, Fausto Romitelli, Georg Friedrich Haas, Stefano Scodanibbio, Philiph Glass, Matteo Franceschini, Valerio Murat, Andrea Sarto, Andrea Agostini, Odd Sneeggen, Mayke Nas, Kristian Ireland. Marco Momi, Andrea Portera, Ryan Carter, Luiz Casteloes hanno dedicato i loro nuovi lavori al Quartetto Maurice.
Il Quartetto si è esibito in importanti festival in Italia e all’estero, come la Biennale di Venezia 2013, al Teatro Dal Verme di Milano, “Rassegna Nuova Musica” di Macerata, “Festival Villa Romana” a Firenze, “Festival Nuova Musica” a Treviso, “All frontiers” di Gradisca d’Isonzo in featuring con Mika Vainio (Pan Sonic). Ha avuto importanti tournè internazionali in Iran, USA, Argentina, Israele, ed in tutta Europa (Spagna, Austria, Francia, Olanda).
Il Quartetto ha suonato “Tensio” di Philippe Manoury, una delle composizioni più all’avanguardia nel campo della sperimentazione di nuove tecnologie musicali, al Festival ManiFest 2015 dell’IRCAM a Parigi, dopo una sessione di studio presso l’Association Pro Quartet e la Citè des Arts; è stato invitato nuovamente nel giugno 2017 per l’esecuzione del quartetto di Jonathan Harvey con live electronics.
E’ stato selezionato per prendere parte al progetto “Le Dimore del Quartetto”. Riceve sostegno dal CIDIM, Comitato Nazionale Italiano Musica, e dalla De Sono Associazione per la musica.
Il Quartetto Maurice è anche direttore artistico di alcuni eventi culturali: collabora con l’associazione “La Terra Galleggiante” nell’organizzazione del festival di teatro, musica e danza “In Prossimità” di Pinerolo (TO). Nel febbraio 2018 sarà uno dei sei quartetti protagonisti di “Musica nel Tennis”, il ciclo di concerti di Società del Quartetto di Milano, in collaborazione con il Fondo Ambiente Italiano e Le Dimore del Quartetto, a Villa Necchi Campiglio, Milano.