Le Dimore del Quartetto

QUARTETTO ECHOS

ALUMNI

Andrea Maffolini, violino
Ida Di Vita, violino
Leonardo Taio, viola
Martino Maina, violoncello

Il quartetto d’archi ‘Echos’ nasce nel 2013 all’interno del Conservatorio G.Verdi di Torino dalla passione per la musica da camera che da sempre ne accomuna i componenti. Grazie all’ispirazione di due professionisti che hanno dedicato al camerismo tutta la loro carriera quali Antonio Valentino e Claudia Ravetto, il Quartetto Echos cresce e si forma a Torino, approfondendo il repertorio quartettistico e non solo.

Pochi mesi dopo la sua costituzione il Quartetto Echos può annoverare fra le prime esperienze le collaborazioni con Quirino Principe e con il M°Bruno Giuranna, insieme al quale interpreta il quintetto op.111 di Brahms al termine di una masterclass da lui tenuta presso il Conservatorio di Torino.

Il gruppo si è perfezionato presso l’Accademia di Musica di Fiesole con il Quartetto Belcea, Cristoph Giovaninetti, Antonello Farulli, Miguel da Silva e Andrea Nannoni. Ha fatto tesoro degli insegnamenti del M° A. Pinzaru, primo violino del Quartetto Delian, e ha preso parte a corsi e masterclass con Lukas Hagen, Oliver Wille, Andras Schiff, Quartetto di Cremona, Eckart Runge, Sergei Bresler e altri.

Attualmente studia con il Quartetto di Cremona presso l’Accademia “W. Stauffer” di Cremona.

È stato invitato come emergente quartetto italiano ai festival “North Norfolk Music Festival” 2019, “Quatuors à Cordes en Pays de Fayence” e “Quatuors à Bordeaux” 2018, esibendosi in concerto presso Chateau Lafite e frequentando le lezioni di Alain Meunier, Luc-Marie Aguera (Quartetto Ysaie), Quartetto Prazak, Simon Rowland Jones e Daniel Roberts (Quartetto Castalian). Il Quartetto è un Ensemble nominato dalla Scuola di Musica di Fiesole in seno a ECMA (European Chamber Music Academy) e partecipa a sessioni con grandi docenti internazionali quali Hatto Beyerle (Quartetto Alban Berg), Johannes Meissl (Quartetto Artis), Patrick Judt, Dirk Mommertz (Quartetto Faurè), Petr Prause (Quartetto Talich) e altri. Ha suonato per importanti stagioni concertistiche italiane tra le quali Unione Musicale di Torino, Società del Quartetto di Milano, Ravenna Festival, Filarmonica Laudamo di Messina, festival MiTo Settembre musica, Gioventù Musicale Italiana, CaMu di Arezzo.

Ha inciso insieme all’eminente cantante jazz Lucia Minetti l’album “Heart/ Strings”, edito da Velut Luna, con Musiche di Oscar del Barba e testi di alcuni fra i maggiori poeti e autori italiani.

Il quartetto è stato inoltre selezionato per prendere parte alla rete de Le Dimore del Quartetto in collaborazione con ADSI, iniziativa a sostegno dei giovani quartetti e che permette loro di esibirsi nelle più belle dimore del Paese e d’Europa.

E’ stato insignito del premio Abbiati “Piero Farulli”, prestigioso premio della critica italiana, per l’anno 2016.

Nel maggio 2019 si è aggiudicato il primo premio al concorso di musica da camera “Gasparo da Salò” di Brescia e il secondo premio al Concorso nazionale per Quartetti d’archi Sergio Dragoni.

www.quartettoechos.com