Place des Vosges, situata nel quartiere Marais, è la più antica piazza di Parigi.
Caterina de’ Medici, dopo la morte del marito Enrico II, fece demolire nel 1563 l’antico Hôtel des Tournelles, palazzo reale dal 1388, e realizzare come sua nuova residenza il Palazzo delle Tuileries, lasciando uno spazio libero in questo sito, che dal 1604 fu occupato da una fabbrica di tessuti in seta e da abitazioni per operai. Pochi anni dopo Enrico IV decise di realizzare l’attuale piazza, la prima piazza reale di Parigi, facendovi costruire edifici identici sui quattro lati. Su ciascuno dei quattro lati, lunghi 140 metri, si affacciano nove caseggiati che formano una parete continua. Al piano terra si aprono dei porticati e nel mezzo della piazza è presente un giardino.
La piazza divenne luogo privilegiato dall’aristocrazia e mantenne il nome di Place Royale fino alla Rivoluzione francese e dal 1799 prese il nome del primo dipartimento che pagò le tasse al nuovo stato repubblicano (i Vosgi appunto).
La residenza Place des Vosges ospita abitualmente musicisti e mette a disposizione anche un pianoforte a coda nel proprio salone.