Le Dimore del Quartetto

PALAZZO ZURLA DE POLI, CREMA (CR)

Categorie , ,

Edificato nel 1520 dal nobile Leonardo Zurla sulle fondamenta di un torrione medievale chiamato “El Zorla“, Palazzo Zurla De Poli è un esempio di villa di caccia dai canoni cinquecenteschi lombardi, nella stagione del dominio della Serenissima su Crema. Lo sfarzo degli ambienti si sprigiona solo una volta varcato il portone: il solenne Salone d’Onore, affrescato con la raffigurazione della storia di Amore e Psiche ispirata a Le Metamorfosi di Apuleio, e le tre sale attigue del piano nobile, sono decorati con cicli pittorici dei maggiori artisti lombardi del tempo, tra cui Aurelio Buso De Capradossi e Giovan Battista Castello, detto “Il Bergamasco”.

Il palazzo si propone come un significativo elemento che con i suoi 500 anni arricchisce la storia dei monumenti cittadini.

La Famiglia De Poli, proprietaria della dimora, offre con passione la propria casa per promozione artistica e culturale, aprendo le porte ai visitatori dopo anni di restauro conservativo e secoli di estrema riservatezza.

www.palazzozurla-depoli.it

LE PROPOSTE DI PALAZZO ZURLA DE POLI

VISITE GUIDATE IN OCCASIONE DEI CONCERTI
10 a persona, minimo 10 persone

L’esperienza prevede la possibilità di visitare il piano nobile interamente affrescato e arredato del palazzo accompagnati da una guida laureata in storia dell’arte e di assistere al concerto proposto da Le Dimore del Quartetto.

VISITE GUIDATE PRIVATE PER PICCOLI GRUPPI CON ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE E APERITIVO
Da €50 a persona, minimo 15 persone

L’esperienza prevede la possibilità di prenotare in esclusiva per un gruppo di amici, famigliari o colleghi una visita al piano nobile interamente affrescato e arredato del palazzo accompagnati da una guida laureata in storia dell’arte e di trascorrere momenti speciali nel giardino allestito per l’aperitivo al tramonto in collaborazione con L’Enoteca Fuoriporta di Crema.

CONCERTI PRIVATI
Da €80 a persona, minimo 20 persone

L’esperienza prevede la possibilità di prenotare in esclusiva per un gruppo di amici, famigliari o colleghi una sala del palazzo o il giardino per assistere a un concerto a porte chiuse.

SHOOTING CON UN FOTOGRAFO PROFESSIONISTA
2 ore €500
4 ore €1.200, stampa omaggio in formato 20 x 30
Full day €1.500, stampa omaggio in formato A3

L’esperienza offre la possibilità di prenotare in esclusiva il palazzo per una sessione fotografica professionale negli angoli più unici della dimora.

EVENTI A PALAZZO ZURLA DE POLI
Tutti gli appuntamenti che si tengono mensilmente a Palazzo Zurla De Poli sono consultabili al seguente link.

FAMIGLIA DE POLI

La famiglia De Poli ha sposato la missione di riportare alla luce l’antico splendore artistico del palazzo fin dal 1936, quando l’ingegnere Francesco De Poli e sua moglie Leonilde Cervi acquistarono la dimora in grave stato di abbandono, per renderla abitabile. La dotarono di energia elettrica e acqua corrente; disegnarono il profilo del giardino all’italiana inserendo anche diverse specie di rose che, ancora oggi, fioriscono ogni anno in tutto il loro splendore. 

La forza dirompente del potere dell’arte viene resa accessibile ai visitatori e agli ospiti grazie alle voci che animano il palazzo, le visite guidate e gli eventi culturali. Matilde De Poli e i suoi genitori curano tutti gli aspetti della “vita” della dimora, con l’aiuto fondamentale dei collaboratori Stefania, Mauro e Raffaella, le tre guide laureate in Storia dell’arte che svelano i segreti di ogni pennellata d’affresco, e il Maestro Simone Bolzoni, Direttore artistico musicale del palazzo.

Vuoi scoprire tutte le proposte delle Dimore?