Palazzo Tiepolo Passi è ubicato a Venezia nel sestiere di San Polo sul lato destro del Canal Grande, tra il Palazzo Pisani Moretta e Palazzo Tiepoletto.
Costruito nella metà del XVI secolo, la sua facciata in stile lombardesco, di cui non si conosce il progettista, è rinascimentale; si sviluppa su un asse centrale, che si estende lungo la quadrifora dei due piani nobili, partendo dai due portali d’acqua gemelli, che denotano che l’edificio era abitato da due nuclei famigliari.
Sulla facciata sono ancora visibili tracce di affreschi attribuiti al Meldolla, detto lo Schiavone.
Dalla metà del XIX secolo, il palazzo appartiene alla famiglia Passi.