Una dimora di pregio risalente ai primi anni del secolo scorso, opera dell’architetto Felice Nori, Palazzo Marescalchi Belli si inserisce fra i palazzi nobiliari del Rione Campo Marzio, una delle zone più antiche della città. Il basamento del palazzo ospita la chiesa di San Gregorio dei Muratori, con ingresso da via Leccosa. Essa costituiva l’oratorio della chiesa omonima oggi scomparsa, fatta costruire nel 1527 dalla Confraternita dei Muratori e dedicata al loro santo patrono, Gregorio Magno.
Fontana più Stella House è il nome della struttura ricettiva extra alberghiera situata all’interno del Palazzo, in pieno centro storico di Roma, a due passi dall’Arapacis e pochi minuti a piedi da Piazza di Spagna. Il suo nome trae ispirazione dalla presenza antistante della Fontana del Navigante, il faro dell’antico porto di Ripetta, attualmente oggetto di un’intenzione di restauro. I loro appartamenti abitano l’ultimo piano dell’edificio, dal quale è possibile godere di un’impareggiabile vista sulla città storica ed il fiume Tevere.

