
Palazzo Gondi, realizzato dal 1490 da Giuliano da Sangallo per Giuliano di Lionardo Gondi, è uno dei più importanti palazzi rinascimentali fiorentini, insieme ai palazzi Medici, Rucellai e Strozzi.
Sulla porzione della città occupata da Palazzo Gondi, nell’antichità, si estendeva una porzione del teatro romano, di cui oggi sono visibili alcune tracce.
Il palazzo rimase incompiuto perchè non fu abbattuta una torre medioevale dove vi era l’ufficio di Ser Piero, padre di Leonardo da Vinci, che dalle finestre realizzò ”l’impiccato”, il suo primo disegno.
Solo nel 1874 fu distrutta la torre e completato il palazzo da Giuseppe Poggi, per ampliare Via dei Gondi e dare più importanza a Palazzo Vecchio.
Nel grande salone del primo piano troneggia un maestoso camino opera sempre di Giuliano da Sangallo.
Oggi il Palazzo appartiene ancora ai Gondi. È aperto al pubblico solo per eventi eccezionali ed è in parte visitabile solo appuntamento.




Immagine precedente
Immagine successiva