Alla fine dell’800, qualche decennio dopo la costruzione del Teatro Verdi a Salerno appena fuori dall’antica porta del centro storico, nella nuova piazza fu edificato il Palazzo Centola.
In stile classico-eclettico fu, dopo l’abbattimento delle mura, uno dei più importanti esempi di architettura civile della città.
Nel 1925 il Palazzo fu completato con una sopraelevazione, con la facciata principale che prospettava sulla nuova piazza Umberto I, nello stile dell’epoca, con le colonne e le ampie vetrate del salone delle feste.
Il prestigioso salone attualmente ospita i locali di rappresentanza dell’Università Telematica Pegaso. I posti a sedere sono attualmente 70/80, e in caso di necessità, aumentabili.
PALAZZO CENTOLA, SALERNO
Categorie | CAMPANIA, DIMORE, ITALIA |
---|
