Nel centro storico di Amantea domina dall’alto il panorama della città ed il mare.
La storica residenza fu eretta nella seconda metà del 1400 e ristrutturata ed ampliata a seguito del terremoto del 1638.
Si sviluppa su tre livelli. Al piano terra , al centro della facciata , è posto il maestoso portone d’ingresso che introduce su un cortile interno attorno al quale si sviluppa una scala aperta a rampa semplice.
Tra gli ospiti prestigiosi che nel tempo hanno frequentato palazzo Carratelli sono da ricordare il cardinale di Benevento Vincenzo Maria Orsini che divenne poi papa col nome di Benedetto XIII e che fu ricevuto il 14 giugno 1692.
A casa Carratelli un’altra visita importante si era avuta nel 1487 quando Alfonso II di Aragona, per occuparsi dell’apparato militare, si recò presso la dimora dei Carratelli prima di ritirarsi in preghiera in S.Bernardino, sede dell’Arciconfraternita della SS. Immacolata.
Il palazzo gravemente danneggiato dal terremoto del 1905, fu ricostruito nel rispetto dell’impostazione iniziale, dalla famiglia De Liguori che lo aveva appena acquistato.
Il palazzo dal 1995 e’ proprietà di Gianludovico e Camilla de Martino di Montegiordano, che ne hanno recentemente ultimato il restauro.
PALAZZO CARRATELLI, AMANTEA (CS)
Categorie | CALABRIA, DIMORE, ITALIA |
---|
