Kolthoorn è un borgo della regione del Veluwe (famosa per le sue foreste e la fauna selvatica) sul bordo della valle del fiume IJssel. Nel 1881, Kolthoorn House è stata costruita come la villa estiva del proprietario terriero della tenuta, che ha anche creato un modesto giardino paesaggistico. Nel 1899 fu acquistato dai pittori Jan Kleintjes e Hedwig Kleintjes-van Osselen, che hanno ampliato la casa con un grande atelier e creato un magnifico giardino.
All’inizio del XX secolo la dimore era un vero e proprio centro culturale per artisti, scrittori, poeti e musicisti. Dopo la morte di Kleintjes nel 1955, la famiglia Buisman acquistò la villa e il resto del giardino, che divenne una vera e propria casa di famiglia, opsitando anche l’impressionante collezione di porcellane della famiglia. Nel 1991, la famiglia ha fondato una casa museo storica ad Amsterdam.
Oggi, il Museo Geelvinck custodisce la più grande collezione olandese di strumenti a corda a tastiera del XVIII e XIX secolo. È orientata alla conservazione del patrimonio musicale vivo del fortepiano storico. Oltre un quarto di secolo fa, la seconda generazione Buisman ha iniziato il restauro di Kolthoorn House e la ricostruzione del giardino. Oltre a una collezione di dipinti di Jan Kleintjes, il grande atelier della casa dispone di una decina di pianoforti a coda storici, fortepiano e clavicordi.
Il Museo Geelvinck organizza concerti su pianoforti storici nei propri locali, così come in luoghi storici in tutto il paese, e nel 2011 ha dato inizion al Geelvinck Fortepiano Festival.